...............ci tieni proprio in sospeso..![]()
...............ci tieni proprio in sospeso..![]()
Riprendiamo. L'asta si chiude a 1.610 eurozzi e appena chiusa l'asta invio un messaggio al venditore ma dopo un giorno nessuna risposta
Mando un altro messaggio per chiedere alcuni dettagli ma ancora nessuna risposta.
Comincio a pensare che è tutto un sogno e che dopo tanta gioia era già arrivato il momento di svegliarsi, aprire gli occhi, SVEGLIAAAAAAAAA!
Finalmente dopo qualche giorno (di sofferenza) il venditore mi contatta scusandosi, mi lascia il suo cellulare, ci sentiamo per telefono, sembra tutto ok e stabiliamo l'ora X per vederci da lui e ritirare "la rossa".
Nel frattempo avevo incaricato una agenzia di documenti di Pesaro di farmi una visura della vespa che essendo targata PS appunto e radiata necessitava di tale documento per la rimessa in circolazione.
Un bel venerdì ore 6,00 io e VITO (il mio ex furgone) siamo pronti a partire, il tempo di fare il pieno e via, si parte alla volta di Pesaro all'agenzia e poi di Bologna (giu di lì).
Passano +/- 40 minuti e mi sorge un dubbio: mi tocco la chiappa destra e mi accorgo che avevo dimenticato il portafogli.
Ero a pochi km da Foggia, pochi km per decidere se proseguire o tornare a casa, tornare a casa o proseguire.
Avevo i soldi con me per la vespa e per il viaggio ma non avevo documenti ne altro, non potevo rischiare di essere fermato senza documenti a tanti km da casa, l'uscita di Foggia è ad un chilometro, freccia, esco e riprendo l'autostrada in direzione sud
Alle 8,00 circa sono a casa, prendo il portafogli e riparto non prima di aver rifatto il pieno nell'incredulità dell'amico benzinaio: "Ma dovevi andare a bologna e sei ancora qui? ma come hai fatto a consumare tanto gasolio in meno di due ore?"
(questi furgoni di oggi che bevono da matti!)
Riparto e sembra andare tutto liscio come l'olio, troppo liscio, poco prima di Pesaro intravedo le auto avanti a me incolonnate, rallento, mi fermo: traffico bloccato, motori spenti, ma che è successo?
Un'autocisterna ribaltandosi ha perso dell'olio che trasportava, l'asfalto è viscido, non si può passare, la stradale ha bloccato il traffico in attesa di spargere segatura o altro di simile per rendere parzialmente percorribile una corsia.
Passa meno di mezz'ora e finalmente si inizia a transitare, a passo d'uomo ma si passa. Rischiavo di trovare l'agenzia chiusa, chiamo e gli spiego che ho avuto qualche contrattempo ma che farò di tutto per essere da lui in orario, mi dice che mi aspetta, per fortuna.
Ritiro la visura, tutto ok mi rimetto in viaggio e nel primo pomeriggio sono dalla rossa. La vespa è completa, sana, la pedivella va giù a vuoto (settore avviamento rotto) ma con una spintarella va subito in moto, bella compressione, bel rumore, tiene il minimo, mi faccio un giretto, tutto ok.
Carichiamo la vespa nel furgone e ci accomodiamo nell'ufficio del simpatico venditore e iniziamo a chiacchierare. Una persona a modo, con una occupazione di tutto rispetto: "sai c'era quello di milano che ha perso l'asta che mi ha tempestato di telefonate voleva anche offrirmi qualcosa in più ma io sono una persona corretta e gli ho detto che se mai la trattativa con te andava all'aria gli avrei dato la vespa altrimenti doveva rassegnarsi"
Continuando nelle chiacchiere ad un certo punto mi fa: "allora alessà ti devo dare una brutta notizia ma farò in modo che questa mancanza sia compensata da un risparmio. "
Il gelo scende su di me, che è successo? che problema ha la vespa?
"niente di grave, mancano i documenti, ero sicuro che fossero nel bauletto invece erano di un'altra vespa, una GL che ho giù, ma non preoccuparti, l'importante è che hai la targa, posso venirti incontro togliendoti qualcosa dal prezzo. Ho anche provveduto alla denuncia di smarrimento dei documenti, eccola"
Per un attimo volevo morire ma poi pensandoci bene dovevo cogliere l'occasione: "se non ci sono i documenti posso darti 1000 euro" "facciamo 1400", "no, più di mille non posso darteli" e via via tira e molla fino ad un accordo: 1100 euro e non se ne parla più.
Evvai 500 euro risparmiati non sono mica male, certi dispiace per i documenti originali ma cissenestrafrega
Scendiamo nuovamente in garage e sepolto fra vari pezzi e rottami vari intravedo qualcosa di familiare: "maaaaaaaaa quello è un motore di T5 con mix, giusto quello che mi serviva"
"e si, è di t5 ma è inchiodato se lo vuoi prendilo......."
Carico il motore e chiudo il furgone, saluti e si parte. Fino a casa ci vogliono oltre 700 chilometri ma al pensiero che stavo tornando a casa con la mia 180 SS nel furgone, la mia rossa, quella strada poteva essere lunga anche il doppio, non aveva nessuna importanza.
(continua.......)
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Poi si dice che la culite è solo al nord......
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
il motore te lo ha regalato?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
vedremo la rossa a capurso?![]()
Tre Mari 2010: missione compiuta
Tre Mari 2011: come rosico!!!
Caspita Alex, hai fatto venire una voglia di "rossa" anche a me!
Quand'ero ragazzo ricordo un signore (magari avrà avuto solo dieci anni più di me ma mi sembrava molto più grande) che aveva una meravigliosa 180 SS e successivamente ho perso di vista! Mi metterò alla ricerca non si sa mai.
A presto.