
Originariamente Scritto da
Alext5
Mentre continuate a cercare procediamo con il motore.
Il primo grande stupore fu quando tolsi la testata e lessi quello che c'era scritto: GS
Mi prese un colpo, la sigla motore era giusta ma quella testa perchè? Presi subito il calibro e misurai il diametro: 62 mm che è ben diverso dai 58 della GS. Ma allora?
Semplice, la piaggio aveva utilizzato ancora la scritta GS sulle prime 180 SS prodotte e solo successivamente modificò lo stampo cancellando la "G" ed aggiungendo una seconda "S" nella scritta a rilievo sulla testa.
Il motore secondo me non era mai stato smontato prima visto che non mancava nulla e le rondelle dei perni del volano e quelle dei perni dei carter dietro il volano che hanno una aletta che si alza per bloccare il dado non avevano segni di più pieghe.
Il pistone era l'originale, 62 mm, mai scaldato e mai sostituito, cilindro mai rettificato, biella e albero originali, ganasce originali piaggio, crocera in ottimo stato, copiglia tamburo apparentemente perfetta.
A causa di eccessivo gioco di una fascia nella sede ho dovuto sostituire il pistone e non sapete quanto mi è dispiaciuto ma almeno il cilindro è rimasto originale.
