Risultati da 1 a 25 di 109

Discussione: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Qualche particolare. I cerchi di questa vespa (e della 160 GS) sono particolari poichè composti da due metà identiche e non asimmetriche come altre. Il fanale posteriore è l'originale, presentava e conserva qualche buchetto dovuto alla corrosione, è stato ricromato. Sulle 180 SS della prima serie ovvero quelle con batteria e chiave al manubrio il fanale è con il tegolino integrato al corpo fanale ed è lo stesso della GL, GT e Sprint. Il catarifrangente è separabile dal trasparente e fissato da un perno integrato nel catarifrangente ed un dado.

    A seguire i particolari del raddrizzarore e della batteria con le sue staffe trovate su ebay da un australiano, il coperchio manubrio lato cambio che ho realizzato io partendo da un campione prestato da un amico.

    E poi la scritta posteriore originale che nei primi esemplari ha solo tre pioletti di fissaggio, il serbatoio montato con perni e guarnizione in sughero originale e per finire il commutatore a chiave che su questa vespa è particolare: girando la chiave in senso orario al primo scatto oltre a dare il consenso per l'avviamento, luce di stop e clacson (che funzionano a batteria) , al secondo accende le luci di posizione (anche a motore spento) e al terzo gli anabbaglianti/abbaglianti commutabili dal devioluci al manubrio e che funzionano solo con motore in moto. Dalla posizione zero girando di uno scatto in senso antiorario si possono accendere le luci di parcheggio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Altro particolare: la chiave al manubrio. Nelle prime tre foto che vedete si nota la differenza fra la chiave dei primissimi esemplari, il confronto con le successive che avranno la testa diciamo triangolare e la chiave della 160 GS molto diversa dalle prime della 180 SS.

    Nelle ultime tre foto invece ci sono due commutatori ed una chiave che spesso vengono spacciati per ricambio 180 SS invece sono di Ape. Per il commutatore si nota principalmente dalle lamelle portalampada, per la chiave si nota dalla differente impugnatura e dalla diversa posizione della "lama" rispetto all'impugnatura.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Sempre perfetto come sempre, io volevo cromare il mio faro che ormai e tutto ossidato solo che in tutto il Friuli non c'è nessuna ditta che ha il bagno galvanico per la zama.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Sempre perfetto come sempre, io volevo cromare il mio faro che ormai e tutto ossidato solo che in tutto il Friuli non c'è nessuna ditta che ha il bagno galvanico per la zama.

    Nessuno? Vediamo come posso aiutarti.......

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    ragazzi rischio di andare off topic ma visto che si è parlato di sostituzione dei silent block facendo riferimento anche a quelli del px volevo domandare: come cacchio si fa a sostituirli??? ho letto qualcosa qui sul forum ma non mi è chiaro.....
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ragazzi rischio di andare off topic ma visto che si è parlato di sostituzione dei silent block facendo riferimento anche a quelli del px volevo domandare: come cacchio si fa a sostituirli??? ho letto qualcosa qui sul forum ma non mi è chiaro.....

    Non rischi, ci sei . Scherzi a parte per i silent px dovrebbe esserci una guida da qualche parte nel forum.

    http://old.vesparesources.com/search...earchid=309255

    Buona ricerca.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •