telaio non suo, e portaoggetti 90ss
ma da cosa lo capite?il portaoggetti dovrebbe essere liscio?e poi?![]()
uhm.. direi un tealio nuova 125.. occhio.. non è un 50..
A questo punto se il telaio come dite non è il suo siamo di fronte ad un tarocco visto che il venditore dice di avere i documenti![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Gino,che io sappia la 50 ss è stata regolarmente omologata in Italia come motociclo, anche se non ne ho capito il perchè;prova ne è il fatto che su vespa tecnica c'è pure il certificato delle caratteristiche tecniche con relativa fiche d'omologazione .....quindi è immatricolabile in italia come motociclo ovviamente, non di certo come ciclomotore....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
non sono per niente esperto....la butto là
la differenza alla fine del nasello e il parafango e anche l inizio della piegatura dello scudo sotto il manubrio..
Ora è ok.....io noto un diverso profilo del bordoscudo....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....