Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: rumore al minimo di una sprint del 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    rumore al minimo di una sprint del 1966

    salve, ho appena fatto rifare completamente il motore della mia vespa sprint del 1966. la vespa va bene ma al minimo, quando si riscalda, dal motore proviene un rumore simile a quello del campanello della vespa. il meccanico mi ha detto che è colpa delle puntine che sono state montate senza un pezzo che le separa (non ho capito di cosa si tratti) per cui strisciano sul volano.
    voi che ne pensate? potrebbe essere qualcosa di più grave?
    grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: rumore al minimo di una sprint del 1966

    perdonami, ma non va in officina largeframe?

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: rumore al minimo di una sprint del 1966

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    perdonami, ma non va in officina largeframe?

    Spostato.

    Non sono molto pratico della sprint, ma la mia Gl fa un rumore simile. Sono le calamite nel volano che "vibrano". Il rumore e' simile a quello delle cicale. Da quello che mi hanno detto e' abbatsanza normale. Tutte le GL lo fanno. Appena accelleri sparisce?

    Ciao,

    Vol.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: rumore al minimo di una sprint del 1966

    Lo fa anche la mia vnb4... è tipico delle vespe d'epoca

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rumore al minimo di una sprint del 1966

    è simile a quello delle cicale e sparisce accelerando. ma io non posso credere che tutte le vespe d'epoca lo facciano. ricordo che la px non lo faceva. cmq grazie...andrò a fondo alla questione e vi terrò aggiornati

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: rumore al minimo di una sprint del 1966

    Citazione Originariamente Scritto da beta Visualizza Messaggio
    è simile a quello delle cicale e sparisce accelerando. ma io non posso credere che tutte le vespe d'epoca lo facciano. ricordo che la px non lo faceva. cmq grazie...andrò a fondo alla questione e vi terrò aggiornati
    Lo fanno quelle le 125 e 150 del periodo '62-'66.
    Ma la tua ha il volano con il il dischetto in lamiera tenuto con quattro viti?

    Ciao,

    Vol.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rumore al minimo di una sprint del 1966

    credo di si. però, davvero, è una cosa incredciosa. il bello è che appena accendo la vespa non lo fa. poi, quando si riscalda, da fermo, cominciano le cicaline. appena acceleri sparisce tutto. il meccanica mi ha alzato un po' il minimo così è diminuito un po'. ma è sempre presente. ricapitolando: secondo voi devo rassegnarmi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •