Grazie Cascio!
Il mio telaio ha numero V5SA1T 29088. So che in quell'anno di produzione la vespa 50 non aveva bordo scudo e striscie pedana in alluminio, ne' tanto meno la crestina in alluminio sul parafango anteriore e la ghiera cromata sul fanale anteriore.. Non so invece se originariamente fosse a 3 o 4 marce. Ma, a costo di scandalizzare tutti, confessero' di avere intenzione di metterci su tutti quei particolari in alluminio una volta che la vespa sara' rilaccata. E tra l'altro ho intenzione di rilaccarla in un color crema - nocciola chiaro che stara' benino con la nuova sella marrone, anche se non e' uno dei tre colori in cui la vespa 50 veniva prodotta nel 1967.
A quel punto, mi direte, non passero' mai l'iscrizione al registro storico. E qui e' il punto: la motorizzazione norvegese iscrive d'ufficio TUTTI i veicoli di oltre 30 anni di eta' al registro "veterano" (storico), senza indagare se questi rispettino ogni dettaglio come nel giorno in cui uscirono di fabbrica. Il motivo e' probabilmente che se dovessero essere esigenti come in Italia in sto' paese con solo 4 milioni e mezzo di abitanti, non ci sarebbe neppure un veicolo storico in circolazione... dunque e' consentito seguire un po' di gusto personale. Ma tranquilli, non faro' tamarrate...
Andrea