Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: aiuto carburatore p125x prima serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    Comunque ti colerà sempre miscela lungo il motore, è inevitabile.
    Una parte è miscela che viene sputacchiata dal carburo a bassi regimi e che bagna il filtro aria (scolando sul carburo).
    Un'altra parte viene dalla vite di carburazione del minimo che, essendo priva di oring di tenuta, trafila miscela a motore spento dalla sua filettatura.
    Il tutto scola dal tappo di gomma della vaschetta e fa la goccia per terra sotto al cambio.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di eternavespa
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    castellammare
    Età
    37
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    anch io trovo le stesse perdi ho notato che senza il filtro esce dal venturi quando accellero e normale lo fa anche a voi ?

  3. #3
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da eternavespa Visualizza Messaggio
    anch io trovo le stesse perdi ho notato che senza il filtro esce dal venturi quando accellero e normale lo fa anche a voi ?
    Si, sono le contropressioni che si sviluppano a regimi medio bassi, vuoi per la fasatura dell'albero che è un compromesso per funzionare a bassi ed alti regimi, vuoi per gli ineviabili trafilaggi dovuti alla tenuta non perfetta della valvola del carter.

  4. #4

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da killer4x4 Visualizza Messaggio
    comunque ti colerà sempre miscela lungo il motore, è inevitabile.
    Una parte è miscela che viene sputacchiata dal carburo a bassi regimi e che bagna il filtro aria (scolando sul carburo).
    Un'altra parte viene dalla vite di carburazione del minimo che, essendo priva di oring di tenuta, trafila miscela a motore spento dalla sua filettatura.
    Il tutto scola dal tappo di gomma della vaschetta e fa la goccia per terra sotto al cambio.

    e gia... L avevo immaginato!!! Ma non posso mettere un oring alla vite del minimo?
    Non sai niente riguardo le domande precedenti?

  5. #5
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da paolobar89 Visualizza Messaggio
    e gia... L avevo immaginato!!! Ma non posso mettere un oring alla vite del minimo?
    Non sai niente riguardo le domande precedenti?
    Non è proprio prevista una sede nella fusione del carburatore, bisogna accettarla così com'è.
    Se trovassi una vaschetta extra, farei un forellino filettato proprio sotto al tappo di gomma mettendoci un beccuccio con un tubetto trasparente, così da portare il liquido direttamente a terra dietro al motore.

    Per Nanuccio, c'è una guarnizione di gomma con 4 fori dentro al rubinetto, capita che si strappa un pezzetto e non chiude più ma esiste come ricambio.

    Io chiudo sempre il rubinetto; lo spillo del carburatore è fatto per regolare il livello a motore acceso (quindi con la vaschetta che viene costantemente svuotata dal funzionamento del motore), non è progettato per funzionare come un rubinetto chiuso al 100%.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di nanuccio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    [QUOTE=Killer4x4;466052]
    Per Nanuccio, c'è una guarnizione di gomma con 4 fori dentro al rubinetto, capita che si strappa un pezzetto e non chiude più ma esiste come ricambio.

    Io chiudo sempre il rubinetto; lo spillo del carburatore è fatto per regolare il livello a motore acceso (quindi con la vaschetta che viene costantemente svuotata dal funzionamento del motore), non è progettato per funzionare come un rubinetto chiuso al 100%.



    Mi spieghi meglio dove si troverebbe sta guarnizione a 4 fori. Quindi la miscela la perdo dal rubinetto e no dal carburatore, giusto ?

    Grazie a tutti

  7. #7

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    ecco ragazzi.... dopo una nottata di nuovo la sorpresa..!!! ancora gocce sotto la vespa!!! vedendo bene ho visto che si stava formando una goccia sotto il filo della frizione... avete qualche idea? olio del cambio??? se cosi fosse che dovrei fare e come intervenire? non ho mai aperto quella zona li..!!! helppp!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    Potrebbe essere olio che gocciola dallo sfiato del coperchio frizione. Se così fosse è normale, così come lo sfiato della scatola carburatore.
    Se vuoi essere sicuro di individuare esattamente che non si tratti di una perdita, a questo punto non ti resta che lavare e soffiare per benino il motore. E' l'unico modo per vedere esattamente da dove arriva la goccia.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    http://old.vesparesources.com/vespa-...light=catetere


    http://old.vesparesources.com/vespa-...light=catetere

    Dai un' occhiata a queste interessanti discussioni, se si tratta di sfiati e non di perdite, potrebbero darti una mano a risolvere il problema.


    Ciao
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  10. #10
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Per Nanuccio, c'è una guarnizione di gomma con 4 fori dentro al rubinetto, capita che si strappa un pezzetto e non chiude più ma esiste come ricambio.

    Io chiudo sempre il rubinetto; lo spillo del carburatore è fatto per regolare il livello a motore acceso (quindi con la vaschetta che viene costantemente svuotata dal funzionamento del motore), non è progettato per funzionare come un rubinetto chiuso al 100%.
    Citazione Originariamente Scritto da nanuccio Visualizza Messaggio


    Mi spieghi meglio dove si troverebbe sta guarnizione a 4 fori. Quindi la miscela la perdo dal rubinetto e no dal carburatore, giusto ?

    Grazie a tutti
    Se mi dici che chiudi il rubinetto ma durante la sosta si svuota il serbatoio, esce per forza dal rubinetto.
    Se ti allaga la vaschetta ed il carburatore cambi questa guarnizione che sta proprio sul cilindro che ruota con la leva del rubinetto, ci sono due vitine da togliere e si smonta il tutto (segna la posizione dei pezzi perchè la valvola del rubinetto ha un verso).
    Se invece ti fa la pozza sotto al telaio allora dovrai smontarlo dal serbatoio e cambiare le guarnizioni tra rubinetto e serbatoio (a quel punto lo rimetterei proprio nuovo).

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di nanuccio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    Sabato mattina ci proverò... almeno a capire da dove perdo la miscela


    Grazie per le indicazioni

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di nanuccio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Per Nanuccio, c'è una guarnizione di gomma con 4 fori dentro al rubinetto, capita che si strappa un pezzetto e non chiude più ma esiste come ricambio..
    Bene per cambiare queste guarnizioni devo smontare il serbatoio e alzarlo dal telaio ?

  13. #13
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    Si, lo devi svuotare e rimuovere completamente.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di nanuccio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Si, lo devi svuotare e rimuovere completamente.
    A svuotarlo ci ha già pensato la guarnizione che nn regge

  15. #15
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto carburatore p125x prima serie


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •