Non è proprio prevista una sede nella fusione del carburatore, bisogna accettarla così com'è.
Se trovassi una vaschetta extra, farei un forellino filettato proprio sotto al tappo di gomma mettendoci un beccuccio con un tubetto trasparente, così da portare il liquido direttamente a terra dietro al motore.
Per Nanuccio, c'è una guarnizione di gomma con 4 fori dentro al rubinetto, capita che si strappa un pezzetto e non chiude più ma esiste come ricambio.
Io chiudo sempre il rubinetto; lo spillo del carburatore è fatto per regolare il livello a motore acceso (quindi con la vaschetta che viene costantemente svuotata dal funzionamento del motore), non è progettato per funzionare come un rubinetto chiuso al 100%.
[QUOTE=Killer4x4;466052]
Per Nanuccio, c'è una guarnizione di gomma con 4 fori dentro al rubinetto, capita che si strappa un pezzetto e non chiude più ma esiste come ricambio.
Io chiudo sempre il rubinetto; lo spillo del carburatore è fatto per regolare il livello a motore acceso (quindi con la vaschetta che viene costantemente svuotata dal funzionamento del motore), non è progettato per funzionare come un rubinetto chiuso al 100%.
Mi spieghi meglio dove si troverebbe sta guarnizione a 4 fori. Quindi la miscela la perdo dal rubinetto e no dal carburatore, giusto ?
Grazie a tutti
ecco ragazzi.... dopo una nottata di nuovo la sorpresa..!!! ancora gocce sotto la vespa!!! vedendo bene ho visto che si stava formando una goccia sotto il filo della frizione... avete qualche idea? olio del cambio??? se cosi fosse che dovrei fare e come intervenire? non ho mai aperto quella zona li..!!! helppp!!!![]()
Potrebbe essere olio che gocciola dallo sfiato del coperchio frizione. Se così fosse è normale, così come lo sfiato della scatola carburatore.
Se vuoi essere sicuro di individuare esattamente che non si tratti di una perdita, a questo punto non ti resta che lavare e soffiare per benino il motore. E' l'unico modo per vedere esattamente da dove arriva la goccia.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
http://old.vesparesources.com/vespa-...light=catetere
http://old.vesparesources.com/vespa-...light=catetere
Dai un' occhiata a queste interessanti discussioni, se si tratta di sfiati e non di perdite, potrebbero darti una mano a risolvere il problema.
Ciao![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
ok appena posso leggo tt e vedo un po
Se mi dici che chiudi il rubinetto ma durante la sosta si svuota il serbatoio, esce per forza dal rubinetto.
Se ti allaga la vaschetta ed il carburatore cambi questa guarnizione che sta proprio sul cilindro che ruota con la leva del rubinetto, ci sono due vitine da togliere e si smonta il tutto (segna la posizione dei pezzi perchè la valvola del rubinetto ha un verso).
Se invece ti fa la pozza sotto al telaio allora dovrai smontarlo dal serbatoio e cambiare le guarnizioni tra rubinetto e serbatoio (a quel punto lo rimetterei proprio nuovo).
Sabato mattina ci proverò... almeno a capire da dove perdo la miscela
Grazie per le indicazioni
Si, lo devi svuotare e rimuovere completamente.
Problema risolto.
Girata la guarnizione a 3 foridel rubinetto e rimontato il tutto. Non perdo piu benzina. Grazie a tutti