Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: compressione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: compressione

    Citazione Originariamente Scritto da specialpolini Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,oggi dopo aver smontatoto e messo i rapporti della primavera nella special,chiuso tutto,appena calo la leva della messa in moto non trovo la giusta compressione di un 102 olympia,sembra quasi che montasse il gt 50!!!le fasce sono sanissime e solo che quando scendo la messa in moto e come se questa strisciasse contro qualcosa come se fosse senza olio anche se ne ho messo circa 300 grammi.cosa puo' essere?aiutatemi sto impazzendo e non voglio riaprire tutto il motore da solo.grazie in anticipo a tutti
    che rapporti avevi prima?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: compressione

    Citazione Originariamente Scritto da mass323 Visualizza Messaggio
    che rapporti avevi prima?
    aveva i normali

    @polini - è normale che allungando i rapporti ti cali la compressione
    è una questione di leve

    se tu hai un 102 su una campana normale la leva della messa in moto è durissima da azionare
    un 102 con una campana adeguata, pur essendo compresso, va giù più morbido

    per lo strisciamento - controlla a mano, girando il volano, che tutto giri bene senza impuntamenti vari
    se il blocco si è chiuso senza forzare nulla, stai tranquillo che va bene

    l'unica cosa che potresti aver sbagliato è il verso del pistone

    controlla dallo scarico: se da lì vedi i travasi del pistone del 102, il pistone è montato al contrario

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: compressione

    oggi ho controllato il pistone ed e' messo bene solo che i perni della testata non erano serrati,li ho serrati e la compressione e' aumentata un po',il blocco si e' chiuso benissimo ieri quindi non penso che sia un problema di blocco.il problema e' che ora non accende,non passa piu' corrente dalla candela e non e' interrotta la candela e' buona,puo' essere un problema di massa?non mi ricordo dove si attaca,comunque quando spedivello la luce si accende,ma la corrente non esce dalla candela.aiutatemi grazie

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: compressione

    nessuno?

  5. #5

    Riferimento: compressione

    dunque ora spedivelli e non striscia più giusto?
    se hai la bobina esterna controlla il filo che va dalla scatoletta alla bobina che non sia staccato e poi a puntine e condensatore come stai?
    quando spedivelli tieni premuto il clacson e dimmi se suona

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: compressione

    il clacson funziona,le puntine non le vedo e il condensatore non so cosa sia

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: compressione

    Citazione Originariamente Scritto da specialpolini Visualizza Messaggio
    il clacson funziona,le puntine non le vedo e il condensatore non so cosa sia

    Palli Homepage

    non pretendere risposte subito

    qui ci si mette del tempo quando si puo'

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •