Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: a che servono i filtri aria sportivi sulle auto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: a che servono i filtri aria sportivi sulle auto?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Infatti il neo proprietario ha parlato appunto di 190 km/h....


    Per lo meno il vecchio proprietario ha avuto la testa di mettere i dischi freno maggiorati...

    Ma...mia sorella ha l'ipsilon da 80 cv, ma non va di certo così, il motore non è lo stesso?
    Se si tratta di una sporting del 2002, è molto probabile che abbia il 1200 16V e non il classico 1200 a 8V.

    Mia madre ha la punto di quell'anno, ma la versione HLX, con il 16V...davvero un bel motore, a patto di seguire la normale manutenzione con molta attenzione.


    E' un motore abbastanza delicato, non a caso la FIAT non lo utilizza più.
    L'ha sostituito, se possiamo dire, con il 1400 8V...

    Occhio ai Km dunque, mia mamma ne fa pochini (50000 in 8 anni), e mai grossi problemi, solo un consumo d'olio maggiore rispetto al 1200 8V

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: a che servono i filtri aria sportivi sulle auto?

    Citazione Originariamente Scritto da SUZUMONZA Visualizza Messaggio
    Se si tratta di una sporting del 2002, è molto probabile che abbia il 1200 16V e non il classico 1200 a 8V.

    Mia madre ha la punto di quell'anno, ma la versione HLX, con il 16V...davvero un bel motore, a patto di seguire la normale manutenzione con molta attenzione.


    E' un motore abbastanza delicato, non a caso la FIAT non lo utilizza più.
    L'ha sostituito, se possiamo dire, con il 1400 8V...

    Occhio ai Km dunque, mia mamma ne fa pochini (50000 in 8 anni), e mai grossi problemi, solo un consumo d'olio maggiore rispetto al 1200 8V
    Il 1,2 16v lo hanno rispolverato per l'idea nel 2009.
    E' un motore con una gran birra, sopratutto le configurazioni Eu2
    Il 1,4 8v invece è uno dei chiodi più fermi mai visti..
    Il consumo di olio nel 1,2 16v è considerevole in molti casi, ma anche gli 8v stanno bene..
    Certo che le norme Eu4, hanno tramortito i motori aspirati!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •