Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: motore elaborato colore candela

Visualizzazione Ibrida

andre84 motore elaborato colore... 20-09-10, 13:11
iena Riferimento: motore elaborato... 21-09-10, 09:11
andre84 Riferimento: motore elaborato... 21-09-10, 11:50
iena Riferimento: motore elaborato... 21-09-10, 12:08
andre84 Riferimento: motore elaborato... 21-09-10, 13:31
sartana1969 Riferimento: motore elaborato... 21-09-10, 20:11
andre84 Riferimento: motore elaborato... 21-09-10, 20:20
sartana1969 Riferimento: motore elaborato... 21-09-10, 20:31
andre84 Riferimento: motore elaborato... 21-09-10, 21:15
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    motore elaborato colore candela

    ciao a tutti vi espongo un dubbio.
    Ho il motore elaborato un 102 polini corsa maggiorata e vari lavori...
    Monto nel 19 un getto max da 88 ma dopo varie prove mi sembra grassa la carburazione già dai medi infatti gratta e borbotta l'erogazione, mentre se apro a manetta va più lineare...Ho fatto la prova candela a regimi alti, risulta chiara tra il nero e grigio.. Però l'erogazione mi dice che il getto max è grosso quindi passerò all'86. Miscela la faccio al 2,5% olio sintetico ho appena finito il rodaggio son a 600km e passa...

    Ho risolto i vari trafilaggi di aria, come candela monto una champion L78C quindi la gradazione va bene.

    Ho pensato che probabilmente ai massimi regimi, avendo rapporti leggermente corti 24/72, il motore tenda a sforzare troppo e riscaldare troppo dando quel colore alla candela...

    Voi che dite mi posso fidare ai max regimi col getto da 86?
    Per quanto riguarda l'anticipo è regolato al meglio e lo sqhish è stato tenuto invariato quindi col corsa maggiorata e basetta dovrei essere nuovamente ai valori iniziali.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: motore elaborato colore candela

    Se la candela è chiara sei magro. Non ci sono banane.
    Magari sei grasso ai medi e ai bassi. E la cose IMHO è confermata ancora di più dal fatto che se apri a manetta va tutto bene.
    Hai provato a smagrire con la vite della regolazione del circuito del minimo?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: motore elaborato colore candela

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Se la candela è chiara sei magro. Non ci sono banane.
    Magari sei grasso ai medi e ai bassi. E la cose IMHO è confermata ancora di più dal fatto che se apri a manetta va tutto bene.
    Hai provato a smagrire con la vite della regolazione del circuito del minimo?
    La vvite di regolazione la tengo a 2,5 giri col minimo da 42...al minimo sembra ok anzi come do gas sale lineare ma dopo poco inizia a grattare ai medi, se la faccio entrare in coppia inizia a spingere ed esser più lineare l'erogazione....
    A velocità di crociera la candela è nocciola, ai bassi nocciola scuro quasi nero...Non so se è il caso di aumentare ancora il getto massimo, l'erogazione non mi piace si sente è grassa...
    Potrebbe esser un problema di spillo?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: motore elaborato colore candela

    Lascia stare il getto del massimo e concentrati sul circuito del minimo.

    La vote ce l'hai a 2,5 giri perché è il valore standard dal quale partire o perché l'hai trovato dopo delle prove che hai fatto?

    Prova a smagrire il minimo con questa vite (non so che carburatore hai e quindi non so se devi avvitare o svitare) e vedi come va
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: motore elaborato colore candela

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Lascia stare il getto del massimo e concentrati sul circuito del minimo.

    La vote ce l'hai a 2,5 giri perché è il valore standard dal quale partire o perché l'hai trovato dopo delle prove che hai fatto?

    Prova a smagrire il minimo con questa vite (non so che carburatore hai e quindi non so se devi avvitare o svitare) e vedi come va
    Ora monto il 90 come massimo..ho un shbc 19.
    la situazione ai medi è peggiorata gratta di più come prevedevo...

    il minimo ho provato anche poco fa a portarlo a 2 giri e non ci son cambiamenti. Ora provo a fare una tirata su strada per vedere almeno il massimo come risulta.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: motore elaborato colore candela

    ok, allora devi avvitare per smagrire.

    Lascia il getto 88 (visto che con questo al max la Vespa va bene) e prova ad avvitare tutta la vite e poi a svitarla di mezzo giro. Poi senti come va.

    Domanda d'obbligo: hai già revisionato e pulito completamente il carburatore? Non è impossibile che sia lo spillo in effetti ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: motore elaborato colore candela

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti vi espongo un dubbio.
    Ho il motore elaborato un 102 polini corsa maggiorata e vari lavori...
    Monto nel 19 un getto max da 88 ma dopo varie prove mi sembra grassa la carburazione già dai medi infatti gratta e borbotta l'erogazione, mentre se apro a manetta va più lineare...Ho fatto la prova candela a regimi alti, risulta chiara tra il nero e grigio.. Però l'erogazione mi dice che il getto max è grosso quindi passerò all'86. Miscela la faccio al 2,5% olio sintetico ho appena finito il rodaggio son a 600km e passa...

    Ho risolto i vari trafilaggi di aria, come candela monto una champion L78C quindi la gradazione va bene.

    Ho pensato che probabilmente ai massimi regimi, avendo rapporti leggermente corti 24/72, il motore tenda a sforzare troppo e riscaldare troppo dando quel colore alla candela...

    Voi che dite mi posso fidare ai max regimi col getto da 86?
    Per quanto riguarda l'anticipo è regolato al meglio e lo sqhish è stato tenuto invariato quindi col corsa maggiorata e basetta dovrei essere nuovamente ai valori iniziali.
    l'anticipo è regolato al meglio, cosa vuol dire?
    sei a 17° +/-1
    oppure
    l'hai regolato al meglio che potevi?

    intanto chiudi leggermente le puntine e stacca il tirante aria dal pomello che lo aziona - se hai una grado 7 prova quella, se hai una champion L82C prova quella

    dimmi esattamente che cos'hai fatto al motore e che marmitta monti

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: motore elaborato colore candela

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    l'anticipo è regolato al meglio, cosa vuol dire?
    sei a 17° +/-1
    oppure
    l'hai regolato al meglio che potevi?

    intanto chiudi leggermente le puntine e stacca il tirante aria dal pomello che lo aziona - se hai una grado 7 prova quella, se hai una champion L82C prova quella

    dimmi esattamente che cos'hai fatto al motore e che marmitta monti
    Dunque l'anticipo se devo dire la verità l'ho regolato al meglio che potevo, ma da metà asola spostato lo statore in senso orario di 3mm...monto condensatore drt. Le puntine le ho chiuse appunto perchè pensavo fossero loro a crearmi il problema.Apertura minima.
    Si ho anche una L82C e volendo anche una ngk 7.
    Farò queste prove domani con la nuova candela.
    Il mio motore è:
    -102 polini
    -albero drt anticipato corsa 45 con basetta 1 mm tra carter cilindro
    -travasi allargati
    -24/72
    -SHBC 19 ora ho rimontato nuovamente l'86 ma non ho potuto fare prove.
    -marmitta polini banana

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: motore elaborato colore candela

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Dunque l'anticipo se devo dire la verità l'ho regolato al meglio che potevo, ma da metà asola spostato lo statore in senso orario di 3mm...monto condensatore drt. Le puntine le ho chiuse appunto perchè pensavo fossero loro a crearmi il problema.Apertura minima.
    Si ho anche una L82C e volendo anche una ngk 7.
    Farò queste prove domani con la nuova candela.
    Il mio motore è:
    -102 polini
    -albero drt anticipato corsa 45 con basetta 1 mm tra carter cilindro
    -travasi allargati
    -24/72
    -SHBC 19 ora ho rimontato nuovamente l'86 ma non ho potuto fare prove.
    -marmitta polini banana
    punte a 0,30
    ruota 2mm in senso antiorario (aumenta l'anticipo) e prova con candela più calda dell'attuale
    tu prova come ti ho detto....e provala con un 90 (dai getti che usavi il tuo carburatore ha sicuramente il filtro normale e non l'airbox polni)

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: motore elaborato colore candela

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    punte a 0,30
    ruota 2mm in senso antiorario (aumenta l'anticipo) e prova con candela più calda dell'attuale
    tu prova come ti ho detto....e provala con un 90 (dai getti che usavi il tuo carburatore ha sicuramente il filtro normale e non l'airbox polni)
    Si oltre alle puntine avevo anche in mente di anticipare ancora!
    E bene allora provo così come mi hai consigliato, però una domanda se anticipo di 2 mm provo con candela più calda o tengo la L78C?
    Altrimenti sto pensando di fare prove graduatamente.
    Dato che ora ho montato già l'86 potrei provare con candela più calda senza anticipare, giusto per prova. Poi monto il 90 e quel che mi hai consigliato. Si il filtro è originale, ah dimenticavo valvola l'ho allungata di 2-3mm.

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: motore elaborato colore candela

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Si oltre alle puntine avevo anche in mente di anticipare ancora!
    E bene allora provo così come mi hai consigliato, però una domanda se anticipo di 2 mm provo con candela più calda o tengo la L78C?
    Altrimenti sto pensando di fare prove graduatamente.
    Dato che ora ho montato già l'86 potrei provare con candela più calda senza anticipare, giusto per prova. Poi monto il 90 e quel che mi hai consigliato. Si il filtro è originale, ah dimenticavo valvola l'ho allungata di 2-3mm.
    se hai il polini originale hai lo squish a 1,6-1,7
    se hai spessorato per recuperare la corsa sei con lo squish a 1,7-1,8 (hai una guarnizione in più)
    sei....scompresso quindi
    anticipa e candela + calda

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •