Si oltre alle puntine avevo anche in mente di anticipare ancora!
E bene allora provo così come mi hai consigliato, però una domanda se anticipo di 2 mm provo con candela più calda o tengo la L78C?
Altrimenti sto pensando di fare prove graduatamente.
Dato che ora ho montato già l'86 potrei provare con candela più calda senza anticipare, giusto per prova. Poi monto il 90 e quel che mi hai consigliato. Si il filtro è originale, ah dimenticavo valvola l'ho allungata di 2-3mm.
Cacchio è vero in effetti in partenza è un pò spompata!
Il fatto di aver tenuto l'anticipo così era per prudenza ma forse troppa e pensavo che col corsa 45 e rapporti 24/72 si compensava ma in effetti non c'è molta compressione.
Anticiperò ancora.
Il fattore anticipo l'ho tenuto per ultima come ipotesi, avevo una vaga idea ma se confermi non posso che provare... pensando fosse solo un problema di carburazione...Ora penso si spieghi tutto.
P.S.In futuro monterò il 24 phbl che ho già ma per ora voglio mettere in ordine quel che c'è già sulla vespa.
Grazie anche stavolta sei un grande come sempre..Appena trovo un pò di tempo per metter mano alla vespa faccio sapere i risultati.![]()
Anticipato come suggerito, la vespa è decisamente più scattante! Son a metà asola. Posso permettermi un ulteriore anticipo visto lo squish alto? La prova l'ho fatta con la L82C poi con la L78C non si notano grosse differenze. Con la L82C però prende più giri già dal basso.
ho fatto una tirata ma col getto 86... non ho avuto tempo di provare col getto 90 e 88. la candela e la carburazione ai bassi e medi, è di un colore scuro ma ancora leggermente umida, ai massimi regimi invece è secca e colore come nelle ultime foto. Ormai ai massimi regimi non si nota differenza che aumenti o abbassi il getto ha sempre quel colore..Però proverò con questo anticipo il 90 e 88 vediamo..
Ragazzi ho montato il getto 90 e il resto come suggerito da sartana. la vespa sembra migliorata, anche in partenza, però preferirei tornare alla candela più fredda L78C e anticipare ancora di 1-2 mm visto che monto il condensatore Drt.. nelle istruzioni c'è scritto che si può anticipare tutto il piatto e il calore è distribuito meglio.
Se ho uno squish di 1,7 posso recuperare compressione anticipando?
Non otterrei però gli stessi risultati dell'abbassare la testa o sbaglio?
Sto pensando di portare la testa in rettifica per portare lo squish almeno a 1,2.
Avete consigli? Vi ringrazio
anticipando non recuperi compressione
quella la recuperi riducendo volume
le misure che ti ho dato son quelle che mediamente si rilevano montando quella termica
ci son pero' delle variabili che non si possono controllare e che è bene misurare caso per caso
rimedia dello stagno e misura lo squish
come altezza puoi arrivare tranquillamente alla misura che hai indicato (1,2)