anche io non vedo lora di levarglieli da mezzo!! :D
anche io non vedo lora di levarglieli da mezzo!! :D
un nuovo grande passo per la vespa!
finalmente è uscita dalla carrozzeria, e adesso vediamo di proseguire con l'acquisto dei pezzi mancanti! e successivamente con l'assemblaggio, ovviamente con l'aiuto di teach67
Bene bene... siamo al giro di boa...Coraggio che la bella stagione è arrivata e 'sta vespina vuole sgambettare!
Sbaglio o ti ha verniciato i numeri del telaio?
Se così fosse, se dovrai sverniciare per renderli più visibili, ti raccomando niente carta vetrata e/o abrasivi di nessun genere.
Buona continuazione![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Non sbagli affatto!!hai visto bene, sono verniciati, per mi ha detto che ne ha dato solo una mano eiehueuihe
ma a quanto ho capito basta un acido, per levarlo, giusto? dovremmo farcela senza far danni :D comunque spero di poterla ultimare al più presto anche perché la devo immatricolare! ho solo la denuncia di smarrimento e una "fotocopia" ma la copia originale non si sa dov'è!!
![]()
Credo si riferisse ad uno sverniciatore. E' un prodotto chimico a base di solventi, non è un acido. Con un pò di pazienza e precisione penso che si dovrebbe riuscire nell'intento senza far danni. Ti raccomando ancora di non usare abrasivi, si rischia di danneggiare irrimediabilmente i numeri, spesso leggo che sono punzonati leggeri. Attenzione.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
belle foto. degne di arthus bertrand.......
il vernicatore comunque ha lavorato davvero bene, a parte che ha verniciato non solo i numeri di matricola ma anche tutto il vano serbatoio, il manubrio etc etc..... ora al avoro...... da domani inizio gli scrutini di 3*, poi l'esamino.... tu tanto hai la maturità e non entrerai nel mio garage prima di vedere i quadri....
![]()
Che bello questo topic, così come il rapporto prof/studente uniti da una passione extrascolastica...
...vi seguo!![]()