Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Disavventura con meccanico

  1. #1

    Disavventura con meccanico

    Ciao ragazzi, vi voglio parlare della mia disavventura con un meccanico. Quasi un anno fa ho portato un motore di un vespa Pk 50 da un meccanico che a quanto mi risulta dovrebbe essere autorizzato Piaggio, il motore era bloccato e modificato e quindi ho voluto riportarlo originale, dopo quasi un anno si è degnato di completare il motore e con molta fatica ho preteso la fattura completa di tutto il lavoro dato che inizialmente si era rifiutato di farla. La spesa totale è stata di 450 euro ma una volta rimontato il motore sulla vespa mi dava dei problemi e quindi la prima cosa che ho fatto è stato riportarlo da questo meccanico che però si è, diciamo, rifiutato di rivederlo dicendomi che era in ferie da lì a 20 giorni nonostante io l'abbia trovato normalemte in officina e di girare per 200/300 km con la vespa perchè secondo lui quel problema sarebbe scomparso facendo girare il motore. Ma io ho dovuto portare la vespa da un altro meccanico che mi ha assolutamente sconsogliato di girarci perchè quel problema sarebbe solo peggiorato. Secondo quest'ultimo il problema è dato dalla campana della frizione che girando provocava attrito e un fischio continuo.

    Allora vi chiedo cosa posso fare per far valere i miei diritti verso il primo meccanico che non ha eseguito il lavoro a regola d'arte e si è rifiutato di provvedere alla sua incompetenza.

    Grazie a tutti.

  2. #2

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Qui ho trovato del materiale interessante che ti suggerisco di approfondire.

    Riparazioni in officina, anche queste godono di garanzia

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    C...ho preteso la fattura completa di tutto il lavoro dato che inizialmente si era rifiutato di farla. .
    Attenzione se hai chiesto la fattura, mi sembra di capire che non puoi far valere il diritto di consumatore/cliente, che in quanto tale non ha partita iva.
    Se invece ciò che hai tra le mani si tratta di ricevuta fiscale o scontrino, il discorso cambia e si semplifica.

    Permettimi un'osservazione del tutto personale... ma cazzarola... gli lasci il motore per un anno? Se da parte del meccanico non c'era la voglia di sistemarlo perchè lasciarlo lì così a lungo? Perchè non rivolgersi subito ad un altro?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Qui ho trovato del materiale interessante che ti suggerisco di approfondire.

    Riparazioni in officina, anche queste godono di garanzia



    Attenzione se hai chiesto la fattura, mi sembra di capire che non puoi far valere il diritto di consumatore/cliente, che in quanto tale non ha partita iva.
    Se invece ciò che hai tra le mani si tratta di ricevuta fiscale o scontrino, il discorso cambia e si semplifica.

    Permettimi un'osservazione del tutto personale... ma cazzarola... gli lasci il motore per un anno? Se da parte del meccanico non c'era la voglia di sistemarlo perchè lasciarlo lì così a lungo? Perchè non rivolgersi subito ad un altro?
    La fattura non ti permette di usufruire dei due anni di garanzia, ma di solo uno, in questo caso, si contesta che l'artigiano non abbia eseguito la riparazione in modo corretto, in base a quanto descritto dal nostro amico, il problema sarebbe di un errato assemblaggio del motore, non di difettosità di un particolare sostituito.

    Bye, Luca

  4. #4

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Si ragazzi scusate, ho sbagliato non è una fattura ma una ricevuta. Il motore l'ho lasciato da lui per così tanto tempo sia perchè non avevo modo di seguirlo, essendo fuori paese per studiare, sia perchè nella mia zona sto faticando a trovare un meccanico che si occupi di vespe e gli altri mi fanno penare per settimane se non mesi prima di farmi il lavoro.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Associazione consumatori tipo altroconsumo, codacons ecc , forse loro ti possono dare una risposta.
    ciao

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Si ragazzi scusate, ho sbagliato non è una fattura ma una ricevuta. Il motore l'ho lasciato da lui per così tanto tempo sia perchè non avevo modo di seguirlo, essendo fuori paese per studiare, sia perchè nella mia zona sto faticando a trovare un meccanico che si occupi di vespe e gli altri mi fanno penare per settimane se non mesi prima di farmi il lavoro.
    come ti hanno detto la garanzia vale
    2 anni per i consumatori-persone fisiche
    1 anno per persone giuridiche o prestazioni eseguite verso "partite iva" o ditte individuali

    secondo me, senza andare a fare tante storie in giro, vai dal tuo meccanico con COPIA della ricevuta e la vespa
    cerchi di farlo ragionare
    se non ragiona .......digli che adirai le vie legali
    un lettera di un avvocato e se la fa addosso........e tu hai la vespa a posto

    d'altronde con 450 euro DEVE andare bene

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Quoto Sartana!
    Hai 2 strade.
    1 Vai da lui e gli offri un aperitivo o te ne arrivi la mattina con 2 cornetti per colazione, e serenamente gli spieghi che il "si assesta" non ti convince.

    2 Vai con un tuo amico ben dimensionato, senza fargli aprire bocca, solo per la presenza, e gli dici che deve sistemarti il motore perchè l'assestamento non è avvenuto..

    In tutte e due le occasioni, se si comporta in modo poco educato, minaccia le vie legali, condito da una diagnosi fatta in altra officina, con fattura a suo carico in caso di riscontro di difettosità.

    Ciao!!

  8. #8

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Intanto vi ringrazio. Comunque il secondo meccanico sta facendo il lavoro e ha riscontrato il pessimo lavoro del primo, ha aperto il motore e non ha neanche cambiato i cuscinetti e il problema era dato dalla campana che non era originale e forzava sul pignone che piegava l'albero motore creando attrito ed un fischio tremendo. Comunque cercherò di andare a parlarci e vedrò cosa mi dice.....

    vi farò sapere

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Intanto vi ringrazio. Comunque il secondo meccanico sta facendo il lavoro e ha riscontrato il pessimo lavoro del primo, ha aperto il motore e non ha neanche cambiato i cuscinetti e il problema era dato dalla campana che non era originale e forzava sul pignone che piegava l'albero motore creando attrito ed un fischio tremendo. Comunque cercherò di andare a parlarci e vedrò cosa mi dice.....

    vi farò sapere
    secondo me ti ha montato un 16/69 mischiando pignone e campana di 2 tipi differenti......

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Certo che è un bel fenomeno...
    Un anno di fiacca, 450 euri, e non ha cambiato nemmeno i cuscinetti.
    Ma perchè certa gente si apre un'attività commerciale? Non farebbero meglio a fare i dipendenti?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Che stronzo!!! Però, per dire la verità non è la prima volta che sento una storia del genere ... Ovviamente ora ti deve pagare tutto fino al ultimo soldo!!!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Già 450,00 € per la revisione del motore mi sembrà un assurdità.... Poi se il lavoro non è fatto nemmeno a regola d'arte, la vedo una frode bella e buona. La fattura dell'altro meccanico falla pagare a lui... Che gentaglia!!!

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Scighera Visualizza Messaggio
    Che stronzo!!! Però, per dire la verità non è la prima volta che sento una storia del genere ... Ovviamente ora ti deve pagare tutto fino al ultimo soldo!!!
    Giuridicamente parlando, chi lo obbliga?

    Io capisco che Thor voglia la sua vespa ben funzionante ma certi accordi con la controparte, obbligata peraltro a un'obbligazione di risultato e non di mezzi, vanno presi PRIMA di fare qualcosa

    LA differenza tra le 2 è evidente - cito l'art. 1176 c.c.

    L'oggetto dell'obbligazione di mezzi è, dunque, una prestazione conforme al criterio della diligenza di cui all'art. 1176 c.c. a prescindere dal raggiungimento di un determinato risultato mentre l'oggetto dell'obbligazione di risultato è, per l'appunto, il conseguimento del risultato stesso.

    Io sarei semplicemente andato dal primo meccanico e avrei fatto valere la mia pretesa di avere il mezzo funzionante, MAGARI AVVISANDOLO, in maniera formale (ovvera scritta) che in caso di una sua risposta non affermativa mi sarei rivolto ad altri, salvo pretendere da lui le eventuali spese sostenute E per la perizia di danno o malfunzionamento E per l'eventuale riparazione che sarei andato ad affrontare.

    Certo....il buon senso dice altro ma l'accordo era con il primo meccanico

    Oh, magari mi sbaglio - diritto privato s'è fatto 20 anni fa

  14. #14

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Vi ringrazio tutti per l'interessamento.
    Penso che io e il primo meccanico ci eravamo impegnati ad una obbligazione di risultato , avevo richiesto di revisionare un motore bloccato e di riportarlo originale avendo qualche modifica, verso il dovuto corrispettivo. Il lavoro doveva essere fatto a "regola d'arte", doveva almeno provare il motore prima di riconsegnarmelo visto che di tempo ne ha avuto abbastanza. E poi la ricevuta che ho faticosamente richiesto non riporta neanche i reali pezzi sostituiti (non so quanto sia legale).
    (purtroppo sono anch'io alle prese con diritto privato.......aiuto!!!!).

    Poi quando gli ho riportato la vespa, lui ha dichiarato di essere in ferie e mi ha "consigliato" di percorrere qualche centinaia di chilometri per far assestare il rumore, pur essendo in officina non ha voluto riparare al danno fatto. Poi ho preferito portare la vespa da un altro meccanico di mia conoscenza anche perchè avevo capito come lavorava il primo, l'estate stava per finire e non avevo più tempo di seguirlo essendo anche a 20 km di distanza e non avendo io un mezzo di mia proprietà per caricare la vespa e portargliela come ho dovuto fare più volte per stare ai suoi comodi.

    Purtroppo ho sbagliato anch'io essendomi fidato di un meccanico "autorizzato Piaggio" che pensavo facesse questo da anni, dato che quell'officina esiste da decenni.
    Nel frattempo ho anche fatto reclamo alla Piaggio che mi ha risposto che analizzerà la mia situazione e mi farà sapere (quando????).

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Disavventura con meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Vi ringrazio tutti per l'interessamento.
    Penso che io e il primo meccanico ci eravamo impegnati ad una obbligazione di risultato , avevo richiesto di revisionare un motore bloccato e di riportarlo originale avendo qualche modifica, verso il dovuto corrispettivo. Il lavoro doveva essere fatto a "regola d'arte", doveva almeno provare il motore prima di riconsegnarmelo visto che di tempo ne ha avuto abbastanza. E poi la ricevuta che ho faticosamente richiesto non riporta neanche i reali pezzi sostituiti (non so quanto sia legale).
    (purtroppo sono anch'io alle prese con diritto privato.......aiuto!!!!).

    Poi quando gli ho riportato la vespa, lui ha dichiarato di essere in ferie e mi ha "consigliato" di percorrere qualche centinaia di chilometri per far assestare il rumore, pur essendo in officina non ha voluto riparare al danno fatto. Poi ho preferito portare la vespa da un altro meccanico di mia conoscenza anche perchè avevo capito come lavorava il primo, l'estate stava per finire e non avevo più tempo di seguirlo essendo anche a 20 km di distanza e non avendo io un mezzo di mia proprietà per caricare la vespa e portargliela come ho dovuto fare più volte per stare ai suoi comodi.

    Purtroppo ho sbagliato anch'io essendomi fidato di un meccanico "autorizzato Piaggio" che pensavo facesse questo da anni, dato che quell'officina esiste da decenni.
    Nel frattempo ho anche fatto reclamo alla Piaggio che mi ha risposto che analizzerà la mia situazione e mi farà sapere (quando????).
    Te intanto vai dal primo meccanico
    visto che la ricevuta che ti ha dato era generica, pretendi almeno di sapere grossolanamente i pezzi sostituiti
    prentendilo scritto
    meglio se sulla tua ricevuta in originale e sulla matrice

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •