Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Iniziamo a sistemare saettaT5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Iniziamo a sistemare saettaT5

    vi ricordale il t5 che presi .....
    ( nel frattempo ho finito il 200 Sabbia, appena posso vi posto le foto del lavoro finito fatto dal sottoscritto )
    http://old.vesparesources.com/le-nos...saetta-t5.html

    mbe' e da qualche tempo che ho iniziato a lavorare sul t5 elecstart che presi qualche tempo fa',e subito ho avuto un po di amare sorprese (spegnimento improvviso , ma questa e' un'altra storia da concludere ) devo dire che a differenza di tutte le altre vespe che sin'ora ho smontato , questo cavallo di razza, e' assemblato in maniera un po' differente (ha qualche pezzo in piu' rispetto ai conosciuti PX ) , per ora sto' operando sulla carrozzeria ( mi sto appoggiando ad un amico carrozziere che gentilmente mi mette a disp la sua carrozzeria ,e attrezzature e soprattutto una grandissima pazienza nei riguardi di un gran rompi p....e come il sottoscritto ,
    spero non troppo tardi di riuscirla a riportare in condizioni decorose .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    tuned!

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    poi ti porto la mia
    prova

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    finita di smontare, si inizia la pulitura della vecchia vernice, purtroppo la parte bassa del telaio sotto allo spoiler , e la parte piu' danneggiata ,si inizia con il taglia e cuci !!!
    per il resto man mano che pulisco il telaio noto che oltre ad avere delle leggerissime ammacature, c'e' soo un po di ruggine superficiale, l'unica parte riverniciata e la sacca lato motore,
    fortunatamente ho trovato delle parti di rosso originali sotto al cruscotto per rifare la vernuce a campione come l'originale, ho provato a lucudare delle parti sbiadite per vedere se era la stessa tonalita , ma niente a vedere con quelle non esposte alle intemperie ei raggi del sole.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    Altri aggiornamenti :
    riguardo alla parte bassa del tunnel, dopo aver tolto la parte perforata dalla ruggine , e bonificato all'interno del tunnel (spruzzato ) con convertitore di ruggine, ho applicato una pezza saldata a filo ,
    tutto il telaio ,insieme a tutte le parti ripulirte dal vecchia vernice e ruggine superficiale ( portati a lamiera )sono state trattate con 2 passate antiruggine .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    T5 mimetico?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    finita di smontare, si inizia la pulitura della vecchia vernice, purtroppo la parte bassa del telaio sotto allo spoiler , e la parte piu' danneggiata ,si inizia con il taglia e cuci !!!
    per il resto man mano che pulisco il telaio noto che oltre ad avere delle leggerissime ammacature, c'e' soo un po di ruggine superficiale, l'unica parte riverniciata e la sacca lato motore,
    fortunatamente ho trovato delle parti di rosso originali sotto al cruscotto per rifare la vernuce a campione come l'originale, ho provato a lucudare delle parti sbiadite per vedere se era la stessa tonalita , ma niente a vedere con quelle non esposte alle intemperie ei raggi del sole.

    Dal taglio che hai praticato per mettere la pezza (foto 3) si riesce a valutare lo stato dell'interno del tunnel? Lo tratti in qualche modo? Che accortezze si usano per tagliare lo scatolato senza tranciare le guaine sottostanti e l'impianto elettrico?

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    se bisogna tagliare lo scatolato, lo fai quando è smontato e libero da guaine cavi impianto elettrico ecc ecc.

    Black quando saldera la pezza, mi faresti una foto da vicino del prima e del dopo? La voglio far vedere ad un amico mio saldatore per capire se lui è in grado di farmi un lavoro del genere su di un telaio che mi vogliono regalare.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Dal taglio che hai praticato per mettere la pezza (foto 3) si riesce a valutare lo stato dell'interno del tunnel? Lo tratti in qualche modo? Che accortezze si usano per tagliare lo scatolato senza tranciare le guaine sottostanti e l'impianto elettrico?

    Con l`apertura che ho praticato comoda anche per valutare le condizioni interne , sono riuscito a pulire le parti ossidate con una spazzola da ferro , il tunnel , per quasi tutta la lunghezza e stato pulito a mo` di bottiglia : ossia , con l`aiuto di un ferro di un vecchio stendino alla cui sommita ho arrotolato per bene una pezza legata e succesivamente imbevuta di acetone ,ho tolto un bel po di sporcizia, successivamente ho rifatto un altro chiamiamolo " scovolino" come il precedente pero ` bagnato di ferox e ho pasato tutto l`interno del tunnel.
    per l`impianto elettrico,fortunatamente nessun taglio ,considera che con il flex ci vado abbastanza delicato ,non serve far entrare tutto il disco dentro , (l`impianto e` stato tirato per evitare di toccare sulla lamiera da trattare) la saldatura della pezzal`ho fatta con piccoli cordoni di c.a 2 cm passando da un estremo all`altro , per le guaine verranno sostituite dopo la verniciatura .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •