Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Consiglio restauro vespa 50 r ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di lionheart
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    cz
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consiglio restauro vespa 50 r ?

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    La candela conviene cambiarla, prova con una nuova e se il problema persiste, probabilmente, hai la miscela sporca; va revisionato il carburatore, se riesci smonta il serbatoio, drenalo e puliscilo (trovi le procedure di pulizia cercando qualche thread sul forum).
    lo provata a cambiare stesso problema, secondo te con una pulizia al carburatore riesco a risolvere il problema ke bagna la candela... devo provare

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio restauro vespa 50 r ?

    Oddio, dovresti controllare per bene la carburazione ed il colore della candela. La candela di bagna solo o si sporca anche? Ad ogni modo, una bella revisione generale del carburatore non fa mai male, ma non è detto che il problema si risolva, parti da quello, poi continui revisionado tutto il revisionabile. (I cavi dell impianto elettrico in che condizioni vertono? Sono cotti? Controlla).

  3. #3
    L'avatar di lionheart
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    cz
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consiglio restauro vespa 50 r ?

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Oddio, dovresti controllare per bene la carburazione ed il colore della candela. La candela di bagna solo o si sporca anche? Ad ogni modo, una bella revisione generale del carburatore non fa mai male, ma non è detto che il problema si risolva, parti da quello, poi continui revisionado tutto il revisionabile. (I cavi dell impianto elettrico in che condizioni vertono? Sono cotti? Controlla).
    si bagna solamente, cmq sono ridotti maluccio può dipendere da questo ?


    Per quanto riguarda il modello mi confermi ke si tratta di una R ...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio restauro vespa 50 r ?

    Citazione Originariamente Scritto da lionheart Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il modello mi confermi ke si tratta di una R
    per avere la certezza digita nel database del forum la sigla e il numero di telaio che trovi sul libretto.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    L'avatar di lionheart
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    cz
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consiglio restauro vespa 50 r ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    per avere la certezza digita nel database del forum la sigla e il numero di telaio che trovi sul libretto.
    su libretto veramente ce scritto solo il numero di telaio 780*** e basta...

    Ho provato nel database con tutti i prefissi di telaio (abbinato naturalmente al numero) e l'unico abbinamento esatto e con il V5A1T ... Il modello è la R con motore V5A2M...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di nerospam
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Età
    47
    Messaggi
    185
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consiglio restauro vespa 50 r ?

    leggilo sul telaio

  7. #7
    L'avatar di lionheart
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    cz
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consiglio restauro vespa 50 r ?

    Citazione Originariamente Scritto da nerospam Visualizza Messaggio
    leggilo sul telaio
    sn andato a controllare nn si vede proprio bene perchè ricoperta di vernice, però la la sigla sembra proprio la v5a1t... è la r allora

    Approfitto della vostra contesia per chiedervi alcune cose
    Questo modello montava:

    • cresta parafango
    • cornice fanale
    • L'adesivo lettera R su tutte oppure su qualcune?
    • contachilometri

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio restauro vespa 50 r ?

    Citazione Originariamente Scritto da lionheart Visualizza Messaggio
    Il modello è la R con motore V5A2M...
    bravissimo!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio restauro vespa 50 r ?

    Citazione Originariamente Scritto da lionheart Visualizza Messaggio
    si bagna solamente, cmq sono ridotti maluccio può dipendere da questo ? Per quanto riguarda il modello mi confermi ke si tratta di una R ...
    Si, può dipendere anche da questo. La carburazione, ad ogni modo l'hai controllata? Hai verificato anche che la marmitta non sia tappata? L'impianto elettrico cambialo in toto, per pochi euro (l'ho comprato ieri nuovo a 6,00 €) lo trovi. Borrozzino su ebay (il negozio ove mi fornisco io, sta vicino il paese ove lavoro) lo vende a 6,00 + spedizione, variano i colori di 2 cavi, ma il montaggio è intuitivo.

  10. #10
    L'avatar di lionheart
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    cz
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consiglio restauro vespa 50 r ?

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Si, può dipendere anche da questo. La carburazione, ad ogni modo l'hai controllata? Hai verificato anche che la marmitta non sia tappata? L'impianto elettrico cambialo in toto, per pochi euro (l'ho comprato ieri nuovo a 6,00 €) lo trovi. Borrozzino su ebay (il negozio ove mi fornisco io, sta vicino il paese ove lavoro) lo vende a 6,00 + spedizione, variano i colori di 2 cavi, ma il montaggio è intuitivo.
    la marmitta sembra libera...cmq ho domandato al vecchio proprietario e mi ha detto che ha provato sia a pulire il carburatore che a mettere la candela nuova... per un pò va ma dopo è torna al punto di partenza....

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio restauro vespa 50 r ?

    welcome.
    Dai facci vedere le fasi del lavoro!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •