Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: riatTrucchetto pe riconoscere una pedana attaccata

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    56
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    16

    riatTrucchetto pe riconoscere una pedana attaccata

    Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi conosce un bel sistema per scoprire se la vespa è stata riattaccata ovvero ha una bella pedanozza saldata che unisce i 2 pezzi scudo e parte posteriore.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: riatTrucchetto pe riconoscere una pedana attaccata

    se e stato fatto un buon lavoro impossibbile riconoscerlo........

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    56
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: riatTrucchetto pe riconoscere una pedana attaccata



    Come vi sembra ?
    Da premettere che devo andarla a vedere dal vivo.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    56
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: riatTrucchetto pe riconoscere una pedana attaccata

    ma inserisco un link di img e non vien fuori

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    56
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: riatTrucchetto pe riconoscere una pedana attaccata

    Ok, mi confondevo, dove aggiungere il link.

    Imageshack - vespau.jpg

    Come dicevo sopra non sono ancora andata a vederla di persona. Come vi pare ?

  6. #6
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: riatTrucchetto pe riconoscere una pedana attaccata

    Citazione Originariamente Scritto da rombodituono Visualizza Messaggio
    Ok, mi confondevo, dove aggiungere il link.

    Imageshack - vespau.jpg

    Come dicevo sopra non sono ancora andata a vederla di persona. Come vi pare ?
    ciao a me non piace...ha un colore non originale,la cresta sul parafango non va bene,la sella non ha la scritta piaggio,il cavalletto è da cambiare idem lo specchietto perche rugginiti.Non so quanto puo valere,ma se spara piu di 1000€ non ti consiglio di prenderla,ora come ora non puoi iscriverla al registro storico per avere l'assicurazione agevolata,dalle mie parti significano 500€ annui di assicurazione...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    56
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: riatTrucchetto pe riconoscere una pedana attaccata

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    ciao a me non piace...ha un colore non originale,la cresta sul parafango non va bene,la sella non ha la scritta piaggio,il cavalletto è da cambiare idem lo specchietto perche rugginiti.Non so quanto puo valere,ma se spara piu di 1000€ non ti consiglio di prenderla,ora come ora non puoi iscriverla al registro storico per avere l'assicurazione agevolata,dalle mie parti significano 500€ annui di assicurazione...
    Per l'assicurazione non è un problema sono in prima categoria, con un altro 50ino. Si il colore e la sella è la cosa che si vede nota di più, sembra mancare anche qualche fregio. Ma in realtà quello che interessa a me è che non sia una "sola" dal punto di vista del lamierato.
    Cmq ottimi i tuoi consigli avanti con altri... , anche io credo di voler offrire tra i 700 e i 1000 euro. Purtroppo il prezzo di partenza è 1400. Vedremo cosa si può fare, dal vivo. Anche perchè sono in procinto di acquistare anche una del 1957 (ma li sarà difficile)

  8. #8
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: riatTrucchetto pe riconoscere una pedana attaccata

    il mio consiglio è di aspettare,nel periodo invernale è piu' facile trovare mezzi in vendita a prezzi piu' "modici".
    Prima di comprare ti consiglio di vederne almeno 4/5 e poi scegliere.Se ti chiede 1400 se la puo tenere,per quella cifra compri delle vespe 50 perfette.Non ti impuntare sulle pedane sostituite,a volta è meglio una pedana nuova che una sistemata,se la pedana non è sistemata bene la ruggine inizia a salire e nel giro di poco tempo ti ritrovi con la pedana con la vernice scrostata.In genere insieme alla sostituzione della pedana avviene la sabbiatura,quindi hai piu' probabilita' che la vespa ti duri.
    Concentrerei di piu' le attenzioni nel controllare se la vespa sia dritta e nel motore che sia di modello originale per il modello di vespa che vuoi aquistare.
    ciao e auguri per l'aquisto.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    56
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: riatTrucchetto pe riconoscere una pedana attaccata

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    il mio consiglio è di aspettare,nel periodo invernale è piu' facile trovare mezzi in vendita a prezzi piu' "modici".
    Prima di comprare ti consiglio di vederne almeno 4/5 e poi scegliere.Se ti chiede 1400 se la puo tenere,per quella cifra compri delle vespe 50 perfette.Non ti impuntare sulle pedane sostituite,a volta è meglio una pedana nuova che una sistemata,se la pedana non è sistemata bene la ruggine inizia a salire e nel giro di poco tempo ti ritrovi con la pedana con la vernice scrostata.In genere insieme alla sostituzione della pedana avviene la sabbiatura,quindi hai piu' probabilita' che la vespa ti duri.
    Concentrerei di piu' le attenzioni nel controllare se la vespa sia dritta e nel motore che sia di modello originale per il modello di vespa che vuoi aquistare.
    ciao e auguri per l'aquisto.
    Fino ad ora ne ho viste 8 di special, prezzi assurdi 1800/2000 per restaurati che restaurati non sono. Fregi, mozzi, copristerzo di altre vespe, insomma azzeccagarbugli a non finire. Per non parlare spesso del lamierato pieni di stucco da sembrare di vetroresina altro che verniciature a regola d'arte

    Cmq non ho fretta quindi l'occasione con lo specialino sono sicuro che prima o poi capiterà. Vado a vedere anche quella che ti ho fatto vedere, se il prezzo cala ed è buona poi ci penserò io a riverniciarla e a metterla a posto nella sua originalità.
    Vedremo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •