Questa la dotazione che ho trovato nel bauletto........è difficile trovare le chiavi originali con ancora il sacchettino Piaggio.
Ma il Bloster.........chi se ne ricordava più dell'esistenza?
![]()
Questa la dotazione che ho trovato nel bauletto........è difficile trovare le chiavi originali con ancora il sacchettino Piaggio.
Ma il Bloster.........chi se ne ricordava più dell'esistenza?
![]()
....complimenti ottimo aquisto e sopratutto ottimo prezzo ......io ho pagato la special 450euri 3 anni fa'......magari riuscissi a trovare una 200 a quel prezzo.....
Conoscevo anche il proprietario precedente......conoscevo bene la storia.
Mai una caduta, mai incidentata. Si si una botta di![]()
bellissima... uno dei colori più belli di sempre su px
e poi 500€...![]()
Oltre ad una accurata pulizia, cosa si potrebbe fare alla carrozzeria per mantenere il conservato?
Dove la vernice ha crepato?
ciao complimentissimi per la vespa!Il tuo amico è stato un vero amico.
riguardo la vespa io non la toccherei a parte una lucidata con pasta abrasiva 0 e subito dopo una lucidata col polish.ah dimenticavo togli immediatamente la ferraglia attaccata al parafango anteriore e le strisce in gomma sulle sacche.![]()
nei punti dove cè ruggine passa il ferox e poi ritocchi con un pennellino.....per far risplendere la carrozzeria utilizza prima la pasta abrasiva lucidante (vedi allegato) che elimina graffi, sporco, e imperfezioni. Dopodichè rifinisci con il polisch.(vedi allegato)
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Questo l'ho capito ma io intendo dove ci sono le crepe nella vernice come in questa foto.
Si può notare che subito sopra la gemma della freccia la vernice è tutta crepata ed è qui che ho i dubbi, se sotto c'è ruggine?
Il ferox non potrà mai raggiungere tutta la ruggine sottostante....o no?