Risultati da 1 a 25 di 126

Discussione: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Quando aprono Dex quando aprono.
    Di meccanico in una accensione a puntine ci sono giusto le puntine, il resto è elettronica, niente di digitale naturalmente ma pur sempre elettronica;
    Penso che in linea teorica sia forse possibile ciò che chiede l'amico Barroi, basterebbe introdurre nel sistema un elemento passivo che riesca a trattenere e restituire quindi l'impulso con un ritardo costante di circa 0,15 millisecondi che valgono circa poco più di 1,5 gradi a 1500 giri, circa 3,25 gradi a 3000, circa 6 gradi e mezzo a 6000 etc.....
    I più attenti avranno già capito che di elettronica ci capisco poco, siate indulgenti e perdonatemi dunque se l'ultima che ho detto è una fesseria
    Ciao, sUperasso.
    Diciamo che si puo' fare, e come dice superasso, "basta" introdurre un'elemento di ritardo tra il segnale che generano le puntine ed il segnale che giunge alla bobina. D'altronde e piu o meno quello che fanno le "centraline" aggiuntive per accensioni elettroniche. La grossa differenza che rende difficile ma non impossibile creare un sistema ad anticipo variabile simile a quello creato per le accensioni elletroniche, e' l'interfaccia di potenza, sia per quanto riguarda le tensioni in gioco che per le correnti in gioco.
    In sistema potrebbe essere di usare le puntine solo con interuttore a bassa potenza, che comandano un power switch elettronico al posto delle puntine.

  2. #2
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Diciamo che si puo' fare, e come dice superasso,
    In sistema potrebbe essere di usare le puntine solo con interuttore a bassa potenza, che comandano un power switch elettronico al posto delle puntine.
    Peraltro non inedito:
    Vedi alcune renault supercinque di oltre venti anni fa (mi pare fosse un sistema Renix) In quel caso però il sistema non era finalizzato alla gestione dell'anticipo ma serviva più che altro per trasformare una accensione a puntine in accensione elettronica dove per l'appunto le puntine fungevano solo da pik up.
    Cmq era un sistema che dava problemi, tanto che era dotato di una spinetta che all'occorrenza permetteva di bypassare il modulo elettronico e ritornare alle puntine classiche in 2 secondi.
    Ciao,Superasso.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    mhhh...allora sul fatto del rallentamento nelllo scoccare della scintilla ho provato il metodo dei kart: tagliato il cavo candela e distanziate le due estremità di qualche mm inserendole in un tubetto..l'aria frena la scintilla e sfrutta il principio del condensatore per ottenere un effetto posticipo. tuttavia se il ragionamento è corretto la scintilla viene frenata anche a bassi regimi..o no? e se no perchè? devo dire che ho provato questo sistema con un pò di scetticismo ma mi sono ricreduto...ho guadagnato parecchio in allungo...non tanto in velocità massima ma proprio in progressione...più fluida e più lineare...però il mio dubbio resta quello della possibilità di sostituire il condensatore con altri di capacità diversa... o addirittura con sistemi di condensatori accoppiati...solo che sono un'asino in elettronica perciò non so da dove partire

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Chiedo venia se ho detto una cavolata, percui se ne costruite una ad hoc per le varie special oppure il mio senzafrecce ve ne sarei grato







  5. #5
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    mhhh...allora sul fatto del rallentamento nelllo scoccare della scintilla ho provato il metodo dei kart: tagliato il cavo candela e distanziate le due estremità di qualche mm inserendole in un tubetto..l'aria frena la scintilla e sfrutta il principio del condensatore per ottenere un effetto posticipo. tuttavia se il ragionamento è corretto la scintilla viene frenata anche a bassi regimi..o no? e se no perchè? devo dire che ho provato questo sistema con un pò di scetticismo ma mi sono ricreduto...ho guadagnato parecchio in allungo...non tanto in velocità massima ma proprio in progressione...più fluida e più lineare...però il mio dubbio resta quello della possibilità di sostituire il condensatore con altri di capacità diversa... o addirittura con sistemi di condensatori accoppiati...solo che sono un'asino in elettronica perciò non so da dove partire
    Aumentando la resistenza del cavo così come tu hai fatto non ritardi il momento di accensione, l'unica cosa che ottieni è un drammatico peggioramento della qualità della scintilla in camera di scoppio, questo è causa di difficoltà di innesco della combustione e in qualche modo ottieni un ritardo della combustione stessa che può anche darsi che migliori l'allungo; capisci però che non può essere una soluzione da prendere seriamente in considerazione, anche perchè non c'è variabilità, tanto vale posticipare sullo statore.
    Cmq visto che sei in vena di prove folli................uno sviluppo della tua idea sarebbe quella di inserire un meccanismo che in automatico ti muove il cavo candela provocando aumento di resistenza solo da un tot giri in su.
    Ciao,Superasso.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Aumentando la resistenza del cavo così come tu hai fatto non ritardi il momento di accensione, l'unica cosa che ottieni è un drammatico peggioramento della qualità della scintilla in camera di scoppio, questo è causa di difficoltà di innesco della combustione e in qualche modo ottieni un ritardo della combustione stessa che può anche darsi che migliori l'allungo; capisci però che non può essere una soluzione da prendere seriamente in considerazione, anche pechè non c'è variabilità, tanto vale posticipare sullo statore.
    Cmq visto che sei in vena di prove folli................uno sviluppo delola tua idea sarebbe quella di inserire un meccanismo che in automatico ti muove il cavo candela provocando aumento si resistenza solo da un tot giri in su.
    Ciao,Superasso.
    Quoto e aggiungo che non capisco come possa essere "frenata" la scintilla.
    Ciao,

    Vol.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Frenata nel senso che magari salta un giro?







  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Una facile soluzione al nostro problema ci sarebbe:
    Dunque.........se è vero che l'elettricità viaggia più o meno a velocità relativistica, (attendo conferma) basterebbe impiegare per il collegamento condensatore/bobina oppure il collegamento bobina /candela (sconsigliabile quest'ultimo perchè costa di più il cavo) un cavo lungo una cinquantina di km e otterremmo giusto quei 0,2 millisecondi di ritardo che ci abbisognano....mi sfugge qiualcosa?
    Ciao,Superasso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •