Risultati da 1 a 25 di 126

Discussione: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Aumentando la resistenza del cavo così come tu hai fatto non ritardi il momento di accensione, l'unica cosa che ottieni è un drammatico peggioramento della qualità della scintilla in camera di scoppio, questo è causa di difficoltà di innesco della combustione e in qualche modo ottieni un ritardo della combustione stessa che può anche darsi che migliori l'allungo; capisci però che non può essere una soluzione da prendere seriamente in considerazione, anche pechè non c'è variabilità, tanto vale posticipare sullo statore.
    Cmq visto che sei in vena di prove folli................uno sviluppo delola tua idea sarebbe quella di inserire un meccanismo che in automatico ti muove il cavo candela provocando aumento si resistenza solo da un tot giri in su.
    Ciao,Superasso.
    Quoto e aggiungo che non capisco come possa essere "frenata" la scintilla.
    Ciao,

    Vol.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Frenata nel senso che magari salta un giro?







  3. #3
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Una facile soluzione al nostro problema ci sarebbe:
    Dunque.........se è vero che l'elettricità viaggia più o meno a velocità relativistica, (attendo conferma) basterebbe impiegare per il collegamento condensatore/bobina oppure il collegamento bobina /candela (sconsigliabile quest'ultimo perchè costa di più il cavo) un cavo lungo una cinquantina di km e otterremmo giusto quei 0,2 millisecondi di ritardo che ci abbisognano....mi sfugge qiualcosa?
    Ciao,Superasso.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Una facile soluzione al nostro problema ci sarebbe:
    Dunque.........se è vero che l'elettricità viaggia più o meno a velocità relativistica, (attendo conferma) basterebbe impiegare per il collegamento condensatore/bobina oppure il collegamento bobina /candela (sconsigliabile quest'ultimo perchè costa di più il cavo) un cavo lungo una cinquantina di km e otterremmo giusto quei 0,2 millisecondi di ritardo che ci abbisognano....mi sfugge qiualcosa?
    Ciao,Superasso.


    Superasso, un conduttore elettrico, non e mica come una canna dell'acqua che prima che esca l'acqua si deve riempire. Gli elettroni sono sempre presente e pronti a muoversi.


    Vol.

  5. #5
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio


    Superasso, un conduttore elettrico, non e mica come una canna dell'acqua che prima che esca l'acqua si deve riempire. Gli elettroni sono sempre presente e pronti a muoversi.


    Vol.
    Proprio così Volumex indendevo dire che un impulso elettrico si muove a velocità prossima a quella della luce, appunto intorno a 0,2 millisecondi per fare 50 km no?
    Cmq io per esprimere certi concetti elettrici faccio spesso riferimento all'idraulica, lo trovo pratico
    Ciao, Superasso.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    La corrente elettrica in un metallo si dovrebbe propagare alla velocità di circa 10^5 m/s
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile su motore a puntine...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    La corrente elettrica in un metallo si dovrebbe propagare alla velocità di circa 10^5 m/s
    Si buonanotte, faccio prima a piedi.
    Ciao, superasso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •