salve a tutti,
vorrei partecipare a questa interessante discussione dando il mio contributo.
Il condensatore, in un'accensione a puntine, serve ad attenuare l'arco elettrico che si forma tra le puntine stesse al momento dell'apertura.
Quest'arco è determinato solo ed esclusivemente dalla F.E.M. (forze elettro motrie) indotta dalla bobina di accensione dello statore nella bobina di A.T.
L'attenuazione avviene perchè nel momento un cui si verifica l'arco in parallelo al condensatore si verifica una variazione di potenziale e il condensatore, a questa variazione, si comporta come un cortocircuito iniziale per poi caricarsi in un certo tempo.
Quindi aumentando la capacità non si introduce un ritardo nella scarica, che come si diceva nei messaggi precedenti è determinata solo ed esclusivamente dal momento dell'apertura delle puntine, ma semplicemente un'attenuazione della stessa.
Il metodo di tagliare il cavo della candela e distanziarlo di 3 - 4 cm potrebbe essere valido in quanto la velocità di propagazione della scarica in aria è molto più lenta che nel cavo di rame.