Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio

bisogna avere fede nella vespa!!!
allora
ora credo di aver capito:
la corrente prodotta dal ruotare del volano magnete sullo statore diviene scintilla quando è libera di scorrere nel circuito in cui sono implicate condensatore puntine e bobina. fondamentalmente quando le puntine sono chiuse la corrente non viene utilizzata ma appena queste iniziano ad aprirsi il condensatore si carica e immediatamente dopo rilascia un surplus di corrente che scorre come un'arco tra le puntine, va alla bobina esterna e da lì alla candela dove scocca la scintilla...il processo è rapidissimo, se non erro si parla di 2 decimi di secondo
Mica male come scintilla..........se però consideri che a 6000 giri il motore impiega un centesimo di secondo a compiere un intero giro..........ci deve essere qualche ordine di grandezza che non torna?
Ciao, Superasso.