Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Piaggio Cosa CL 125, 1988

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Smile Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Giovedì vado a vedere la Cosa. E' una CL dell' 88 e da quello che ho letto in rete, non ha la batteria, l'avviamento elettrico e nemmeno il miscelatore, quindi mezzo ancor più semplificato o più delicato?

    Mi date un consiglio su cosa guardare in particolare? Il sottopedana ha almeno 2 crepe, ma l'ex collega carrozziere saprebbe sistemarlo.

    Da quello che ho letto in rete e da quello che mi ha detto il proprietario, c'è il cilindretto posteriore da cambiare, ma nel caso penserei ad una revisione completa dell' impianto. Quindi al momento della prova, devo aspettarmi comportamenti anomali dall' impianto frenante, vero? Pestando col pedale col cilindretto posperiore KO, dovrebbe frenare solo davanti, giusto?

    Altri punti deboli? Non ho mai "maneggiato" delle large, non ho la taratura nella gamba per sentire la compressione come nelle small...

    Non sto nella pelle (ovvero va a finire che la compro comunque...)

    Grazie per gli eventuali consigli!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di princesstrix
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Nola
    Età
    47
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Guarda se ci sono i pezzi piu' importanti, che poi dopo e' difficile reperirli,
    come il sottopedana, e i bordoscudi, poi il resto si riesce a trovare, anche se costano un pochino.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di lucast
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Qual'e' il prezzo?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di princesstrix
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Nola
    Età
    47
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Il prezzo?
    Di cosa stai parlando ?
    Forse ti riferisci a Qarlo.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Mi autoquoto la risposta che ti avevo dato prima:

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Giovedì vado a vedere la Cosa. E' una CL dell' 88 e da quello che ho letto in rete, non ha la batteria, l'avviamento elettrico e nemmeno il miscelatore, quindi mezzo ancor più semplificato o più delicato?
    Normalmente si dice, quello che non c'è non si può rompere...quindi...

    Mi date un consiglio su cosa guardare in particolare? Il sottopedana ha almeno 2 crepe, ma l'ex collega carrozziere saprebbe sistemarlo.

    Da quello che ho letto in rete e da quello che mi ha detto il proprietario, c'è il cilindretto posteriore da cambiare, ma nel caso penserei ad una revisione completa dell' impianto. Quindi al momento della prova, devo aspettarmi comportamenti anomali dall' impianto frenante, vero? Pestando col pedale col cilindretto posperiore KO, dovrebbe frenare solo davanti, giusto?
    Se il cilindretto posteriore non funziona più o si è rotto il ripartitore di frenata, ti ritrovi con una bella puntata all'anteriore appena provi a frenare...quindi se devi provare il funzionamento, fallo in modo delicato...

    Altri punti deboli? Non ho mai "maneggiato" delle large, non ho la taratura nella gamba per sentire la compressione come nelle small...
    Punti classici sono il guasto del contagiri e dell'aria elettronica.

    Della compressione o meno, non ti preoccupare più di tanto, alla fine un pistone e una rettificata non hanno costi proibitivi, preoccupati invece di verificare che il cambio funzioni bene, che non vi siano perdite d'olio anomale e che sia il più possibile completa di quelle piccole cazzatelle che non sono necessarie, ma alla fine costano, tipo la coppetta anteriore, il tappetino, lo specchietto, lo scudo sottopedana, la sella con la relativa fibbia...
    Bye, Luca

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    600€



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di princesstrix
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Nola
    Età
    47
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Il prezzo non e' eccessivo, ma bisogna vedere l'estetica complessiva,
    io la mia la pagai 170 euro + passaggio, era un rottame l'unica cosa che avava integri erano i documenti.
    Ora l'ho trasformata a cosa 2, leggermente aumentata di cilindrata 177, ed ho speso complessivamente altri 1000 euro per rimetterla in sesto.
    A breve postero' le foto.

  8. #8

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    ciao a tutti anche io posseggo una cosa clx 125 dell'88 una domanda come faccio a vedere le foto della cosa che vuole comprare l'amico grazie

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Talking Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Eccomi di ritorno!
    Allora, la Cosa in questione mi piace, anche se ci sarà da lavorarci un pochino. I difetto che ho visto sono:
    - Sottopedana rotto (lo sapevo).
    - Sella strappata (lo sapevo).
    - Cornice fanale-portatarga rotta in alto (non lo sapevo).
    - Impianto frenante da rivedere totalmente,spingendo il pedale va giù morbidissimo, come se non fosse collegato.
    - Puppa lato ruota di scorta da riverniciare perchè molto opaca.
    - Motore incrostato di morchia sul lato interno (OR coperchio frizione andato).
    - Qualche graffiettino e ammaccaturina qua e la, ma con una bella sessione di detailing tornerà come nuova.
    - Frizione ok, il proprietario mi ha fatto fare un giretto di prova. Anche le marce entrano bene e anche in scalata.

    In definitiva il mezzo mi ha convinto, mi piace davvero!
    Mi devo informare come poter fare il passaggio senza farmi dissanguare e la prendo!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di lucast
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Eccomi di ritorno!
    Allora, la Cosa in questione mi piace, anche se ci sarà da lavorarci un pochino. I difetto che ho visto sono:
    - Sottopedana rotto (lo sapevo).
    - Sella strappata (lo sapevo).
    - Cornice fanale-portatarga rotta in alto (non lo sapevo).
    - Impianto frenante da rivedere totalmente,spingendo il pedale va giù morbidissimo, come se non fosse collegato.
    - Puppa lato ruota di scorta da riverniciare perchè molto opaca.
    - Motore incrostato di morchia sul lato interno (OR coperchio frizione andato).
    - Qualche graffiettino e ammaccaturina qua e la, ma con una bella sessione di detailing tornerà come nuova.
    - Frizione ok, il proprietario mi ha fatto fare un giretto di prova. Anche le marce entrano bene e anche in scalata.

    In definitiva il mezzo mi ha convinto, mi piace davvero!
    Mi devo informare come poter fare il passaggio senza farmi dissanguare e la prendo!
    Per quanto riguarda i freni sicuramente sono i cilindretti, e' disposto a scendere di prezzo?

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Gli ho chiesto uno sconticino, ma mi ha detto che ha messo il prezzo basso perchè non gli piace trattare (e nemmeno a me piace mercanteggiare, non so fare...).
    600€ mi sembrano un prezzo buono, date le condizioni e considerando che ce l'ho a mezz'ora da casa!
    Ha fatto la revisione in luglio ed è a posto con le gomme, ha 2 belle S1, ancora con i pelucchi, cambiate prima della revisione, ho visto la ricevuta del gommista.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di lucast
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Gli ho chiesto uno sconticino, ma mi ha detto che ha messo il prezzo basso perchè non gli piace trattare (e nemmeno a me piace mercanteggiare, non so fare...).
    600€ mi sembrano un prezzo buono, date le condizioni e considerando che ce l'ho a mezz'ora da casa!
    Ha fatto la revisione in luglio ed è a posto con le gomme, ha 2 belle S1, ancora con i pelucchi, cambiate prima della revisione, ho visto la ricevuta del gommista.

    Io ci provo sempre tentar non nuoce

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Ci ho provato anch'io, ma non sono un bravo contrattatore! Vabbè fa lo stesso. Mi ha detto che fa la miscela al 3% ... Non ho osato chiedergli che olio usa e non oso pensare cosa ci sia nella marmitta...
    Il motore gira comunque benone e il contagiri è morto.
    Non vedo l'ora di averla a casa!!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Eccoci qua! Dopo aver scritto un papiro in officina, posto le foto qua della mia Cosa, appena giunta a dimora:









    I lavoretti di ripristino da fare:





    In più, ci sono da risistemare lo spoiler sottopedana e la sella.
    A proposito di quest' ultima, quanto potrebbe andare a costare, far rivestire la mia, di un materiale il più simile all' originale?

    Dimenticavo...il nick che le ho dato è "La Grigiona"!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    complimenti proprio ben messa.....
    lo spoiler sotto pedana volendo posso procurartelo io (ne ho ancora alcuni di quelli che ho riprodotto)

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Ottimo, ci speravo proprio! Ti mando un MP per i dettagli!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Per me hai fatto un affarone, le condizioni generali non sono affatto male, un pò di olio di gomito e qualche lavoretto di manutenzione straordinaria e sei apposto.

    Ha già 20 anni, non perdere tempo e sbriga subito tutte le carte per assicurarla con la polizza agevolata, pare che entro fine dell'anno cambieranno le regole del gioco e 20 anni non basteranno più...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Ecco! Allora mi devo sbrigare a far verniciare le "puppe" e a farla splendere per iscriverla FMI! Bene in settimana mi attivo per tutto!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    complimenti

    Matteo mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •