Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Piaggio Cosa CL 125, 1988

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    A quello che ho visto dalle foto, non ci sono ammaccature o grossi probkemi di ruggine. Pare ce ne sia un filo nelle due attaccature della lamiera, in zona "rubinetto miscela PX".
    Come ho già detto ci sono 2 crepe nel sottopedana e a occhio e croce, basta una bella lucidata.
    Se ci dovssero essere problemi con aria e runinetto miscela automatico, cpme potrei accorgermene?
    Ah c'è anche la sella strappata in un paio di punti e rappezzata con nastro nero.
    Ovvio che nin mi aspetto un gioiellino, ma mi sono preventivato di poterci spendere altri 500-600€ per sistemarla.
    Comunque non vedo l'oda arrivi domani!!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di ipercarletto
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    53
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    I pezzi di ricambio bene o male si trovano, soprattutto su Ebay tedesco, valuta solo bene il fatto che non ha il miscelatore!!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Beh, fare miscela non è mai stato un problema, anzi! Poi anche in quel caso si scongiurano rotture da malfunzionamenti, no?
    Spulciando sulla rete, se ne trovano diverse di Cosa, ma stanno già raggiungendo i prezzi dei PX...

    Non saprei per il rubinetto... Ma adesso che mi ci fai pensare... Se non ha quello elettrico, ne ha uno manuale o a depressione?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di lucast
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Beh, fare miscela non è mai stato un problema, anzi! Poi anche in quel caso si scongiurano rotture da malfunzionamenti, no?
    Spulciando sulla rete, se ne trovano diverse di Cosa, ma stanno già raggiungendo i prezzi dei PX...

    Non saprei per il rubinetto... Ma adesso che mi ci fai pensare... Se non ha quello elettrico, ne ha uno manuale o a depressione?

    Io ne ho vista una che non aveva batteria miscelatoree avviamento elettrico pero' non ricordo se aveva lo starter e il rubinetto elettrico, questa era di provenienza tedesca e non aveva nemmeno il contagiri

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988




    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di lucast
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Mi sembra in buone condizioni io la prenderei

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Neanche lo sapevo che la Cosa fosse in produzione nel '88 ... in ex JUgoslavia arrivò solo nel '91, mi pare ...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Citazione Originariamente Scritto da lucast Visualizza Messaggio
    Mi sembra in buone condizioni io la prenderei
    Altro che buone, più che buone direi! E' completa di tutte quelle piccole cose che son difficili da reperire, vai e acquista!

    Bye, Luca

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di lucast
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    A quello che ho visto dalle foto, non ci sono ammaccature o grossi probkemi di ruggine. Pare ce ne sia un filo nelle due attaccature della lamiera, in zona "rubinetto miscela PX".
    Come ho già detto ci sono 2 crepe nel sottopedana e a occhio e croce, basta una bella lucidata.
    Se ci dovssero essere problemi con aria e runinetto miscela automatico, cpme potrei accorgermene?
    Ah c'è anche la sella strappata in un paio di punti e rappezzata con nastro nero.
    Ovvio che nin mi aspetto un gioiellino, ma mi sono preventivato di poterci spendere altri 500-600€ per sistemarla.
    Comunque non vedo l'oda arrivi domani!!!
    Vedi se riesci a tirare sul prezzo, per lo starter automatico a freddo dovrebbe alzarsi il minimo per poi ritornare regolare dopo che il motore si scalda il rubinetto invece se va in moto il motore dovrebbe andare altrimenti non ti fa passare benzina. Una domanda hai detto che non ha batteria, sei sicuro che ha il rubinetto elettrico?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Citazione Originariamente Scritto da lucast Visualizza Messaggio
    Vedi se riesci a tirare sul prezzo, per lo starter automatico a freddo dovrebbe alzarsi il minimo per poi ritornare regolare dopo che il motore si scalda il rubinetto invece se va in moto il motore dovrebbe andare altrimenti non ti fa passare benzina. Una domanda hai detto che non ha batteria, sei sicuro che ha il rubinetto elettrico?
    Si anche la versione senza accensione elettronica ha il rubinetto elettrico e l'aria automatica.

    Bye, Luca

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di lucast
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Ovvio che nin mi aspetto un gioiellino, ma mi sono preventivato di poterci spendere altri 500-600€ per sistemarla.
    Comunque non vedo l'oda arrivi domani!!!

    Se il motore e' apposto non ci sia molto da sistemare

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    No, infatti. Credo ci sia da controllare l'impianto frenante e da sistemare spoiler sottopedana e sella.
    Non vedo l'ora di andarLA a vederLA e provarLA!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •