Il bello e' che vieni a parlare di corde in casa degli...impiccati![]()
Il bello e' che vieni a parlare di corde in casa degli...impiccati![]()
Beh, anche e soprattutto perchè in casa degli "impiccati", dovrebbero emergere pro e contro...
io sto chiedendo risposte oggettive, ovvio che chiunque, visto che appassionato mi direbbe " elabora subito "...
ricordo che tolte le mie questioni personali il mio intento era cercare di rispondere alla più comuni domande per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle elaborazioni...
attendo comunque ancora risposta: un 125 con un 180 polini, dr che sia diventa inutilizzabile per via dei rapporti troppo corti o no?
conviene prima allungarli?
se si di quanto? z22 di primaria poi?
=)
Mi associo anche io a questa discussione....
Io attualmente ho un px con cilindro 175 e marmitta simonini... come velocità massima raggiungo i 100 kmh tondi tondi....
Però ad ogni modo penso di avere le marce un pochino corte....metto la 4 a 40 kmh.... la prima e la seconda sono praticamente inesistenti....
Ora ho da poco comprato un pignone da 22 denti per sostituire quello da 20 che dovrei avere su...
Sto solo aspettando qualche buon meccanico che me lo monti su
Poi ti faccio sapere.
Nessuno dice niente???? qualche opinione???
Grazie IlVespista84
era proprio di questo che parlavo...con i rapporti allungati (almeno z22, la primaria) ho letto che la cosa dovrebbe essere un pò più umana...
comunque speravo di allungare almeno anche terza e quarta, per avere un minimo di allungo....
![]()
Ma te l'hai già messo su sto pignone oppure no????
no, io per ora non ho fatto nulla tranne che mettere il filtro del t5...
volevo in questi giorni cambiare qualcos'altro e pensavo ad un 180
non ho ancora cambiato i rapporti...![]()
Io, per esempio, ti dico: elabora il giusto: un buon gruppo termico plug and play, una padella nuova cosi lavora bene, un getto o due e una candela nuova. Poi se vuoi la prima e la seconda il rapporto della primaria.
E vai cosi, ci ho passato il collaudo senza trucchi, chiunque ti veda o ti senta passare non fa una piega e la moto è moooooooooooolto piu guidabile in ogni condizione.
Costo ? dire 250 euro tutto e qualche ora di lavoro che puoi fare tu.
Beh io con lo scarico simonini è difficile che lo passi il collaudo....rimetterò il padellino originale per l'occasione...
Quindi otrebor mi confermi che col pignone da 22 i rapporti sono un po più lunghi e la guida più rilassata?
Guidando prima sono sempre più infastidito dalla seconda marcia... è quella che più odio allo stato attuale.... non riesco a tenerla per più di 5 secondi... tocca subito mettere la terza perchè se no sento proprio il motore che comincia a borbottare.... spero che sto benedetto pignone da 22 mi risolva questo problema....
aspetta,aspetta aspetta....5 secondi CONTATI non sono poi pochi, anzi....
ma intendevi 5 secondi giusto per dire vero?
edit: aggiunta
il mio meccanico "di fiducia" per mettere i rapporti del 150 mi chiede 300 euro tra lavori e pezzi....io credo sia troppo...sbaglio?
e 220 per un 180 polini montato+ tutte le correzioni ad anticipo e mix
Non è che te lo certifico io.. qualunque perito meccanico (non serve un ingegnere) te lo confermerà. Facci caso e tu stesso hai scritto "rapporti", ergo: il rapporto che c'è tra il numero di denti dell'ingranaggio del cambio e quello delll'ingranaggio primario
dunque...
cambiando i rapporti,mettendo ad esempio i rapporti lunghi denti dritti della polini,direi che con la configurazione base di cui parlate si rischia di sedersi un po' quando si è col passeggero in salita. io con i rapporti del 150 con polini p&p e polidella viaggiavo benissimo anche col passeggero ed in salita..unico neo era la 4 troppo corta:arrivavo ai 100 in fretta ed il motore era altissimo come giri.direi che se non si vuole fare ulteriori lavori (raccordatura carter e valvola,carburatore,anticipo albero,ecc)e si viaggia per lo più in città,si può ottenere un ottimo risultato con una semplice 4 lunga reperibile se non erro da DRT denis.
il GT polini lo trovi in negozio a 170 euro senza problemi. lo compri tu e sai che è nuovo e garantito!i meccanici usano spesso rattoppare e rivendere come fosse merce nuova.
per montarlo hai bisogno di una dinamometrica che puoi magari farti prestare da qualche conoscente.
con quella chiave devi solo svitare i 4 bulloni del GT di ora e riavvitarli col nuovo GT.
poi rivedrai la carburazione e la candela di cui si parla bene in tantissimi post..ti costerà il prezzo di qualche getto:non più di 10/15 euro.
coi soldi risparmiati ti compri l'ingranaggio per la 4 lunga
......secondo me..........
Questa è la mia stessa situazione.... io faccio più strade extraurbane che urbane... come velocità massima arrivo ai 100 kmh tondi non di più... e mi piacerebbe arrivare a 110 kmh.... più che altro per il fatto che così se tengo una velocità media di 80 kmh sono a più bassi giri rispetto ad adesso con relativo minor consumo di benzina....siete d'accordo?
Concordo con te, l'unica osservazione è che se cambia la primaria non deve aprire il motore (e con l'occasione si rifa la frizione x quel che costa), viceversa è un altro film.. no ? cuscinetti, paraoli, guarnizioni.. Invece a occhio se passa da un 125 a un 175 (177 o 180 che sia) si ritrova con una moto "diversa" che magari gli sta bene cosi. Io ho fatto cosi, solo che Tonazzo mi ha manmdato in ritardo l'ingranaggio della primaria e devo ancira montarlo.. cinonostante è stata un'estate fantastica con la mia bajaj, ora, a sei mesi di distanza non vedo l'ora di motare quell'ingranaggio , ma in questi mesi non ci ho proprio pensato.. Appena posso procedo, tanto per quello non bisogna aprire il motore.
Sicuramente e' come dici tu,ci mancherebbe,ma io ho approfittato della...sponda,per fare una battuta.Personalmente,provengo da uno status di fan dell'originalita'.ma queste convinzioni sono state smentite dalle prestazioni ottenute,in totale affidabilita', da un Tuning eseguito secondo dettami di persone serie e preparate che sono presenti qui sul forum.Buon...tuning
![]()
Quoto tutti ed aggiungo.
E' proprio sbagliata la formulazione della domanda.
Perchè non ha senso dire "conviene elaborare".
Non c'è nessuna convenienza, se non quella delle prestazioni.
Quindi: vuoi più prestazioni? Ok elabori come si deve (senza inutili eccessi se la si usa in ciclo urbano). Il che vuol dire che se cambi GT, cambi anche marmitta, carburo. Ed è una cosa diciamo "normale" anche perchè se hai più cilindrata a quel povero cilindro gli devi dare da bere? Ed una volta che ha bevuto gli vuoi far sfogare i gas come si deve?
Idem per i rapporti, se hai più potenza, ti ritrovi col motore troppo impiccato, quindi vanno allungati, di un TOT che va deciso in base alle proprie esigenze.
Se leggendo queste poche righe si pensa: eh.. ma questo no, questo non penso perchè ho paura, eh ma quello che lo metto a fare....
Beh allora, la miglior vespa è quella originale, ben tenuta e carburata.
Questo ragionamento non fa una piega!