Citazione Originariamente Scritto da Glax Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti =)
premetto che non apro questo topic per parlare di quale marca sia meglio tra dr, polini, malossi...ecc...

la mia domanda è più semplice: Perchè elaborare? Conviene seriamente?
Se il topic si sviluppa bene potrebbe diventare una simil-guida in bacheca...

parto subito con il mio dubbio: possiedo un 125 completamente originale e avevo pensato a qualcosa in più

un 177 polini o dr, ad esempio
poi ho pensato:

1) anche se basso, c'è il rischio di scaldate e grippate ( conto di cambiare solo gruppo termico per ora, niente carburatore o lavori al motore)
2) consumo di più
3) (--> punto importante su cui sono molto combattuto) con i rapporti del 125 ho paura che il mezzo mi diventi inguidabile (niente 1° o 2° perchè troppo troppo corte)
4) con i quasi 200 dindi che costa un qualsiasi 180 ci faccio benzina con la configurazione originale per un annetto
5) da usare prevalentemente per città e raduni conviene aumentare la cilindrata?
6) se da solo vantaggi in coppia/ripresa e pochissimo se non nulla in allungo cosa me ne faccio?

ovviamente parlo di una elaborazione leggera leggera, che di solito è alla portata di tutti e costituisce almeno il primo passo degli elaboratori new-entry

ovvio che se parliamo di elaborazioni pesanti la differenza si sente eccome...XD

aspetto vostri consigli!!!

grazie in anticipo
Io ti dico la mia in tutta sincerità anche se la maggior parte di voi mi darà addosso
Ho anch'io un 125 e la uso soprattutto in città spesso in 2.
Ero assillato anch'io dal tuo stesso dubbio ma l'unica modifica che fino ad ora ho fatto è toglierci la catalitica e devo dire che la configurazione originale si rivela limitata solo nel caso dei viaggetti in cui sei a pieno carico (secondo me).
Io lascerei tutto originale...La vespa secondo me va guidata nel relax totale per godersela appieno.
Poi cambiare il motore è come cambiarci l'anima, non sarebbe più lei!