Ti sconsiglio il 1,8, io l'ho avuto su un berlina e mi sono pentito di averlo preso. E' uno dei 4 cilindri Bmw meno godibili mai fatti, e va meno del vecchio 1,8 da 115.
Prima avevo il 2.0 6 cilindri 24 valvole da 150cv su un coupè, e a parte il primo spunto da fermo, era un motore favoloso! Dall'avviamento al mattino che mi gasava, alla sua facilità di percorrere andature elevate in scioltezza.
Il motore the best sarebbe il 2,8 6 cilindri da 192 cv!! E' una bomba, e a livello di affidabilità è ottimo. Attualmente uno dei migliori 6 cilindri in linea mai prodotti.
Il giusto compromesso sarebbe il 2,2 da 170cv, ma anche il 1,9 da 140 non scherza.
A me personalmente la Z3 piace molto, e un giusto mix tra sportività e stile vagamente retrò, con interni ancora in vecchio stile Bmw!
Certo prima di acquistarla, ma questo avviene con tutti i cabriolet, bisogna fare attenzione alle infiltrazioni, alla tenuta idrica del telo, e all'impianto elettrico vicino alle zone di possibili infiltrazioni.
Un'altra cosa da verificare sono l'assenza di spie accese, e ti consiglio di effettuare una prova per captare difetti sul gruppo frizione/trasmissione.
-Una prova può essere percorrere un tratto in retromarcia e sentire se la vettura saltella o sussulta, significa che la frizione non è al top.
-Oppure lasci la frizione senza accelerare e innesti in successione le prime tre marce, se è in ordine, le porta via pulite. (più indicato sui 6 cilindri)
Una frizione Bmw può durare anche 300.000 KM se usata correttamente.
Se possibile, fagli fare un controllo assetto in un centro coi controcaxxi, per verificare il quadrato a terra, è un trazione posteriore con passo relativamente corto, e molti su terreni scivolosi vanno per campi..

Ciao