Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: il mio primo restauro..50 special 77

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: il mio primo restauro..50 special 77

    ciao gioweb.
    io credo che sia un fondo,perche' e' l'ultimo strato che si trova prima della lamiera.quindi o e' fondo oppure avevano verniciato senza senza fondo ma non credo.
    mi sai dire qualcosa per quanto riguardo i millerighe di mozzo e asse ruota?

    grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: il mio primo restauro..50 special 77

    Citazione Originariamente Scritto da baco079 Visualizza Messaggio
    mi sai dire qualcosa per quanto riguardo i millerighe di mozzo e asse ruota?
    ti allego le foto di un un mozzo e millerighe sani. confrontali.

    io credo che sia un fondo,perche' e' l'ultimo strato che si trova prima della lamiera.quindi o e' fondo oppure avevano verniciato senza senza fondo ma non credo.
    se fosse fondo, dovresti rifarlo bordò e non grigio scuro, per mantenere l'originalità. apri un post in restauro ponendo il quesito. così riceverai testimonianze.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  3. #3

    Riferimento: il mio primo restauro..50 special 77

    ciao a tutti,
    devo chiedere una cosa:
    siccome non dovevo ancora sverniciare lo scudo ma e' stata una cosa data dalla curiosita' di vedere dove arrivavano le stuccature,non sono ancora pronto per dare l'epossidico,e non lo saro' almeno per una decina di giorni.lo scudo l'ho portato a ferro,per evitare che si ossidi avete qualche cosiglio?io pensavo di ungerlo un po' con dello svitol o olio da miscela.

    che ne pensate,puo' andare?

    ciao alessandro

  4. #4

    Riferimento: il mio primo restauro..50 special 77

    ciao gioweb,
    forse il mozzo va bene anche se non e' come il tuo(sembra nuovo)ma il perno ruota no di sicuro(aggiungo alla lista ricambi)

    anche se e' un fondo non e' sicuro che sia l'originale perche' le pedane e lo scudo li avevano gia riverniciati,c'erano segni del passaggio della spazzola a ferro che non ho fatto io.semmai vedro sul retro vespa quando svernicero' anche li.

    ciao alessandro

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: il mio primo restauro..50 special 77

    Citazione Originariamente Scritto da baco079 Visualizza Messaggio
    siccome non dovevo ancora sverniciare lo scudo ma e' stata una cosa data dalla curiosita' di vedere dove arrivavano le stuccature,non sono ancora pronto per dare l'epossidico,e non lo saro' almeno per una decina di giorni.lo scudo l'ho portato a ferro,per evitare che si ossidi avete qualche cosiglio?io pensavo di ungerlo un po' con dello svitol o olio da miscela.
    no non farlo!! olio e vernici non vanno d'accordo.
    Ciao Gioweb

  6. #6

    Riferimento: il mio primo restauro..50 special 77

    allora lascio cosi',se affiora un po' di ossidazione passero con il trapano la spazzola quella decappante(credo si chiami cosi')

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •