Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: voi le camere d'aria le riparate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: voi le camere d'aria le riparate?

    Io le Michelin le pago 5 euro,spenderei di più a ripararle...

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: voi le camere d'aria le riparate?

    Io ho ancora le camere d'aria originali del mio piaggio si del'81 bucate una volta e riparate e ancora mantengono, ma alla prossima buca le cambio come i copertoni che sono sempre gli originali.

  3. #3
    VRista L'avatar di giacomopontrelli
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    adelfia
    Età
    49
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: voi le camere d'aria le riparate?

    Io le ho sempre riparate dal gommista con toppe a caldo e sono sempre andate bene.

  4. #4

    Riferimento: voi le camere d'aria le riparate?

    Nell'ultima decina d'anni ricordo di aver bucato una sola volta. Il gommista ha riparato la camera d'aria con le toppe a colla, come quelle da bici. La prossima riparazione la faccio in casa, mi sa. Tanto i cerchi scomponibili sono semplici da smontare.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: voi le camere d'aria le riparate?

    sempre che il pneumatico non sia attaccato al cerchio...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: voi le camere d'aria le riparate?

    .....anch'io razza sprecona......con quello che costano le cambio......

    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #7

    Riferimento: voi le camere d'aria le riparate?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    sempre che il pneumatico non sia attaccato al cerchio...
    Ho letto in questo forum le discussioni sui problemi per staccare lo pneumatico dal cerchio. Poi qualche giorno fa ho smontato quello della ruota di scorta per ripulirlo e riverniciarlo, era arruginito e corroso, forse dall'acido della batteria.
    Dopo aver sgonfiato la camera d'aria e svitato i dadi il mezzo cerchio di sotto è "caduto", staccandosi da solo dallo pneumatico. Il mezzo cerchio di sopra è venuto via senza sforzo.
    Si trattava di un Michelin S83, tube type, non tubeless. Forse è venuto via facilmente per questo, mentre i tubeless sono fatti per attaccarsi meglio al cerchio?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: voi le camere d'aria le riparate?

    Beh ma se è un cerchi scomponibile, tubeless o tube type son praticamente uguali. Che si sia staccato facilmente è buon per te, io con la mia special quando l'ho restaurata, le camere d'aria erano un tutt'uno col cerchio e con la ruggine

    Comunque io sostituisco sempre, ma ora sono in prenotazione tubeless così sto tranquillo
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: voi le camere d'aria le riparate?

    Citazione Originariamente Scritto da simonesollena Visualizza Messaggio
    Ho letto in questo forum le discussioni sui problemi per staccare lo pneumatico dal cerchio. Poi qualche giorno fa ho smontato quello della ruota di scorta per ripulirlo e riverniciarlo, era arruginito e corroso, forse dall'acido della batteria.
    Dopo aver sgonfiato la camera d'aria e svitato i dadi il mezzo cerchio di sotto è "caduto", staccandosi da solo dallo pneumatico. Il mezzo cerchio di sopra è venuto via senza sforzo.
    Si trattava di un Michelin S83, tube type, non tubeless. Forse è venuto via facilmente per questo, mentre i tubeless sono fatti per attaccarsi meglio al cerchio?
    Fortuna...


    io ho desistito a toglierla dal cerchio, nonostante ci fosse poca ruggine. il segreto, forse è mettere mi sembra, la vaselina.

    Comunque vado dal gommista che me la stallona in 2 minuti...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •