Citazione Originariamente Scritto da Fabio66 Visualizza Messaggio
Grazie 2IS delle info, ma, tu lo monteresti su uno dei tuoi moto-razzi ?? Eventualmente con quali accorgimenti?
Grazie
il discorso non è semplice, perchè solitamente non scelgo mai la strada più semplice, ma quella secondo me migliore, anche se implica il doppio della fatica...

voglio dire che secondo me gran parte dei motori turistici non richiedono tutta questa grande componentistica, perchè l'imbiellaggio di un buon mazzucchelli dura sicuramente di più di altri componenti del motore, forse anche più del cilindro, quindi prima o poi si rendono necessari altri interventi e si apre il motore comunque, indipendentemente dall'albero. Su motori sottoposti a notevoli sollecitazioni potrebbe rivelarsi utile avere un po' di lubrificazione in più, ma se un motore soffre di scarsa lubrificazione spesso basta aumentare la percentuale di olio (in linea di massima, più gira alto, e più olio è bene mettere). Se proprio voglio una biella particolare preferisco aprire un albero e scegliermi gabbie e biella autonomamente, nel caso di corsa 60 magari anche un po' più lunga del normale, cosicchè posso anche lavorare ed equilibrare l'albero con le spalle disaccoppiate, che è un vantaggio non indifferente per fare un buon lavoro, e poi richiudere il tutto con lo spinotto che voglio e con le tolleranze che ritengo opportune.
Il mio difetto è che non mi fido molto dei prodotti di cui si sa poco, specialmente se non è noto chi li produce o commercializza. Senza sapere nulla mi è difficile giudicare e sapere se veramente posso montare un prodotto su un determinato motore, per questo scelgo spesso la strada più lunga, che non sempre è quella più dispendiosa, perchè alla fine mi fa stare più tranquillo... volendo partire da un mazzucchelli, che restano ottimi alberi, forse spendo quanto prendere un pinasco, ma col vantaggio di sapere cosa c'è dentro, e mi rimane anche la vecchia biella in più...