Risultati da 1 a 25 di 166

Discussione: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

Visualizzazione Elencata

casca Altro caso di millerighe... 22-09-10, 15:39
orcad83 Riferimento: Altro caso di... 22-09-10, 16:07
casca Riferimento: Altro caso di... 22-09-10, 16:08
orcad83 Riferimento: Altro caso di... 22-09-10, 16:10
highlander Riferimento: Altro caso di... 22-09-10, 16:12
casca Riferimento: Altro caso di... 22-09-10, 16:14
orcad83 Riferimento: Altro caso di... 22-09-10, 16:20
highlander Riferimento: Altro caso di... 22-09-10, 16:22
tommyet3 Riferimento: Altro caso di... 22-09-10, 16:11
casca Riferimento: Altro caso di... 22-09-10, 16:17
mpfreerider Re: Altro caso di millerighe... 01-09-15, 10:40
Marben Re: Altro caso di millerighe... 01-09-15, 12:02
llucky Re: Altro caso di millerighe... 02-09-15, 07:42
Kategg Re: Altro caso di millerighe... 18-08-16, 15:07
volumexit Re: Altro caso di millerighe... 18-08-16, 16:22
bigmario Re: Altro caso di millerighe... 18-08-16, 16:36
Kategg Re: Altro caso di millerighe... 19-08-16, 09:25
Marben Re: Altro caso di millerighe... 20-07-17, 10:37
ev2driver Re: Altro caso di millerighe... 05-08-17, 15:26
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #19
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Ciao giovani!

    Ho bisogno del vostro supporto per capire che cosa mi è successo. Ieri andavo a tutta birra con la mia PX125 freno a disco del 2007 quando, in una cambiata 2a-3a, al momento del rilascio della frizione sento che il motore sale di giri ma la Vespa non ha trazione.

    Da fermo ingrano la prima marcia, rilascio la frizione e la Vespa non parte né si spegne. E' chiaramente un problema di trasmissione, il motore gira senza problemi. Ho provato a dare un'occhiata ai cavi del cambio: nessun problema. Il selettore delle marce gira a dovere.

    Leggendo qua e là, ma soprattutto grazie ad una dritta di DeX (se ci hai preso ti eleggo mio consulente personale ), mi sono indirizzato verso il famoso millerighe posteriore.

    In effetti notavo spesso che il dado del mozzo posteriore tendeva a svitarsi con continuità, tanto da costringermi a serrarlo ogni 2-3 mesi. Adesso sono nella fase che potete vedere in foto: tolto la ruota e la coppiglia (si chiama così? ) ho trovato il dado talmente lento da essere svitabile a mano!
    Potrebbe essere solo questo il motivo di un eventuale slittamento del mozzo?

    Ad ogni modo, già che ci sono, vorrei vedere lo stato di questo benedetto millerighe, perché pare che i PX My soffrano un po' di debolezza in questo pezzo. Il problema è questo: come faccio a svitare il dado?
    Se metto in folle continua a girare a vuoto (sento qualcosa che gira dentro); ho messo in prima ma man mano che svitavo si faceva sempre più dura, tanto che ad un certo punto ho sentito uno sbuffetto dalla marmitta, come se il motore fosse andato in compressione.

    Dopo tutto 'sto pippotto... qualcuno mi aiuta?

    Grazie!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •