Risultati da 1 a 25 di 166

Discussione: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    No ma il discorso è questo: il dado gira liberissimo adesso, ma man mano che lo svito viene opposta sempre maggiore resistenza, fino a bloccarsi.
    ma allora è rovinata la filettatura del mozzo (albero secondario del cambio)
    prova

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    ma allora è rovinata la filettatura del mozzo (albero secondario del cambio)
    Cioè, quindi... devo iniziare a preoccuparmi?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Ok, ok... scendo sotto e vado a chiarire la situazione.

    Sono ottimista di natura... secondo me non ha niente la Vespa! ...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Ok, ok... scendo sotto e vado a chiarire la situazione.

    Sono ottimista di natura... secondo me non ha niente la Vespa! ...
    Bravo più dati ci dai e più possiamo essere precisi su come procedere!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    37
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    io penso che fermando il volano, lo sviti senza problemi

    se ti dovesse servire un tamburo io ne ho uno a poco

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da mugen_stumpo Visualizza Messaggio
    io penso che fermando il volano, lo sviti senza problemi

    se ti dovesse servire un tamburo io ne ho uno a poco
    Questo non l'ho provato, ma ti assicuro che oppone tanta resistenza. Inoltre ho dovuto rialzare la Vespa perché iniziavo a perdere benzina!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    quoto mugen se ingrani la prima e blocchi il volano non avrai problemi per svitare!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Questo non l'ho provato, ma ti assicuro che oppone tanta resistenza. Inoltre ho dovuto rialzare la Vespa perché iniziavo a perdere benzina!
    Andiamo per gradi, prima di coricare la vespa chiudi il rubinetto, (l'ideale sarebbe NON avere il pieno) e poi metti una busta di nylon sotto al tappo, poi chiudi il tappo lasciando la busta tra tappo e serbatoio







  9. #9
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Allora, punto della situazione.

    Il dado non si svita. In folle non succede nulla, il freno posteriore non ha effetto. In prima arrivo a svitare fino ad un certo punto poi si indurisce. Mi ricorda proprio il tipo di resistenza che oppone un bullone sfilettato.

    Ok. E' a questo punto che devo iniziare a bestemmiare?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •