a me sembra già molto svitato...
a me sembra già molto svitato...
Ce l'ho fatta!!!
Che soddisfazione svitare un dado da 24!
Abbondanti dosi di svitol hanno fatto il loro dovere, insieme ad un po' di convinzione in più. Una volta tolto il dado ho notato un truciolo metallico (distaccato chissà da dove...), forse era lui il responsabile del bloccaggio!
Ad ogni modo finalmente sono riuscito a controllare il tamburo e verificare che è... completamente liscio!Le foto non rendono giustizia: è rimasta una piccola corona zigrinata esternamente (dove l'accoppiamento col "millerighe maschio" è minimo), la parte interna è incredibilmente liscia!
La mia speranza ora è che mi diciate che invece il perno ed il relativo millerighe siano ancora buoni: la filettatura fortunatamente è molto buona, non sembra essere storto, la zigrinatura del millerighe... giudicate voi. Nella mia ignoranza dico che ha gli spigoli un po' smussati ma va benone... mi sbaglio?
Lascio giudicare ai più esperti, secondo me con un tamburo nuovo, magari accoppiato con un po di teflon intorno all'alberino potresti fare ancora molti km.
Nel frattempo esigo un onoreficenza alla camma flottante per aver centrato il problema!![]()
![]()
![]()
![]()
No, io pensavo longitudinalmente sul millerighe, cioè diverse striscie messe ad U rovesciata, in modo che infilando il mozzo non scivoli via.
Per quanto riguarda il filetto visto che in precedenza casca ha detto che si svita facilmente, io comprei anche un dado nuovo, ed in fase di montaggio metterei qualche goccia di frenafiletti debole oppure medio se ha del gioco anche il maschio, giusto per sicurezza, perchè in teoria se l'accoppiamento col millerighe è buono dovrebbe bastare la coppiglia.
Per quanto riguarda l'acquisto del tamburo visto che Cima non fa arrivare più nulla, io ho iniziato a servirmi da questi ---> http://www.grmoto.it/
Sono un po più cari, ma sono anche molto forniti e disponibili.
Prima magari prova a telefonare.![]()
![]()
Ti ringrazio per la dritta. Ho chiamato ma hanno solo il ricambio originale, alla modica cifra di 98 €...
Penso che alla fine lo prenderò dal buon Calò; stando a quanto dice qui, dovrei trovare l'originale a 45 € e in più fino a fine settembre la spedizione per ordini superiori a 50 € è gratuita!
Da Sip l'ho trovato a 60 € (non originale).
Beh ti ho detto di chiamare mica per altro, ma se sei in emergenza ti può salvare, io l'altro giorno il rubinetto (che da cima....) l'ho preso da loro alla modica cifra di 10 eurose lo compravo su ebay tra spedizione e tutto battevo su quella cifra e in più dovevo aspettarlo...
![]()
Lo so. Anch'io preferisco comprare in un negozio fisico, toccando con mano la merce e parlando col rivenditore. Ma in questo caso da Calò lo pago la metà, con 50 € risparmiati... dovrò aspettare un po' di giorni, è vero, ma quando ho sentito Cima dirmi "ci vogliono una quindicina di giorni"...![]()
Anche secondo me, più che altro lo spero proprio.
Tra l'altro domani chiamo Cima per sapere prezzo e disponibilità del ricambio, ma un'informazione: il tamburo che cerco è esclusivo per PX freno a disco (per intenderci, questo)? Non è possibile montare quest'altro o comunque uno per Arcobaleno, ad esempio?
Tra l'altro... quant'è bello il colore dell'interno di un tamburo mai aperto?
Bene, ne approfitto in questa sede per chiederlo una volta per tutte: che caspita è questo famigerato paraolio? Dov'è? A cosa serve? Come si smonta? Si vede nelle mie foto?
Immagino che in questo caso non si parli di paraolio lato volano, che tanto è temuto... dove si trova quest'altro?
Grazie per la pazienza!![]()
hahahaahaha è quel gommino nero attorno al perno, fai leva con un cacciavite e lo tiri fuori........solo dopo che hai comprato quello nuovo e stai attento al verso in cui è montato....guarda il vecchio.
Quando lo monti ingrassalo un pò sul diametro esterno ed ingrassa un pò la sua sede.
i tamburi dietro penso siano tutti uguali