Risultati da 1 a 25 di 166

Discussione: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Io pensavo di sfruttare la forza del forum per mettere in contatto chi ha avuto il problema che diversamente non si sarebbero mai conosciute.....però non escludo anche la teoria che VR si metta in contatto con alcune riviste per segnalare questo difetto di fabbrica che altri non è!
    Ovviamente con il consenso dei moderatori e del fondatore.
    Marben che dice in merito?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    io penso che sarebbe interessante fare una mail comune alla piaggio e a delle riviste del settore.... chi ha avuto sto problema dovrebbe riunirsi, anche grazie al forum ed eventualmente fare un po di lettere (meglio delle mail) e vedere cosa succede... male non fa...
    magari aprite una discussione e mettetevi in contatto cosi.
    ciao buona battaglia
    gian

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    E' arrivato!

    Faccio presente a tutti coloro i quali ne avessero bisogno che ho comprato questo tamburo da Piaggio Calò alla modica cifra di 45 €. Ed è originale Piaggio (non che questo sia in assoluto garanzia di qualità, vedi le sbavature sulla filettatura nell'ultima foto...). Inoltre, fino a fine settembre, per ordini superiori a 50 € non si pagano spese di spedizione in Italia. Aggiungo, infine, che con me sono stati di una cordialità, cortesia e disponibilità imbarazzanti. E dire che io sono uno che su queste cose si lamenta spesso...

    Ora ultimi consigli prima della posa del nuovo tamburo? Pulire il mozzo? Come? Ingrasso l'accoppiamento dei millerighe? Grasso al silicone? Abbondante? Dado e rondellone nuovi? Serrato a 90 Nm?

    Grazie!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Puoi pulire il mozzo con della benzina tenendo la Vespa diritta e non stesa a terra poi asciughi bene ed ingrassi abbondantemente con grasso al LITIO specifico per acqua o cmq zone soggette ad umidità. monti il tutto e stringi bene.....anche senza la dinamometrica che tanto è uguale.

  6. #6

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    cosa è quello nell'ultima foto?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da morris08 Visualizza Messaggio
    cosa è quello nell'ultima foto?
    uno dei 5 prigionieri annegati nella fusione di alluminio per fissare la ruota sul tamburo

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    uno dei 5 prigionieri annegati nella fusione di alluminio per fissare la ruota sul tamburo

    Dici bene, in questo tamburo i prigioni sembrano annegati nella fusione, a vedere come sono alla base. Di norma, invece, erano avvitati nelle relative sedi, e cianfrinati dal lato in cui sono a raso con la fusione. Soluzione secondo me migliore.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Dici bene, in questo tamburo i prigioni sembrano annegati nella fusione, a vedere come sono alla base. Di norma, invece, erano avvitati nelle relative sedi, e cianfrinati dal lato in cui sono a raso con la fusione. Soluzione secondo me migliore.

    infatti erano così!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Bene il grasso al litio, ma anche uno generico per cuscinetti. Giusto un velo, se sborda può finire sulle ganasce, dato che lì c'è un semplice parapolvere. Se poi, come credo, il tuo tamburo ha l'imbocco rettificato per il paraolio esterno (così sembrerebbe), il diametro è 30mm anzichè 31, ed il parapapolvere in feltro lavora ben poco.


    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    anche senza la dinamometrica che tanto è uguale.

    Affermazione estremamente discutibile.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Una buona stretta basta ed avanza......ovvio che non va stretta a morte e nemmeno stretta come se si maneggiasse uno stracchino.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Una buona stretta basta ed avanza......ovvio che non va stretta a morte e nemmeno stretta come se si maneggiasse uno stracchino.
    Siccome però l'"a morte" mio difficilmente corrisponderà all'"a morte" tuo (e stesso dicasi per lo stracchino) IMHO l'amico invece farebbe bene a stringere il benedetto dado con la benedetta dinamometrica alla benedetta coppia prevista, in modo da limitare la possibilità che si ripeta presto quanto gli è appena capitato...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Siccome però l'"a morte" mio difficilmente corrisponderà all'"a morte" tuo (e stesso dicasi per lo stracchino) IMHO l'amico invece farebbe bene a stringere il benedetto dado con la benedetta dinamometrica alla benedetta coppia prevista, in modo da limitare la possibilità che si ripeta presto quanto gli è appena capitato...
    Ok Ok stringilo con la dinamometrica così non sbagli

  14. #14

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    in effetti il mio come si può vedere nelle foto postate in precedenza ha un marchio piaggio che su questo sembrerebbe non esserci,se imbustano solamante sono scandalosi!!!!

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Uhm, era imbustato Piaggio questo tamburo?

    E' diverso da quelli dei MY: ha la sede paraolio tornita, come era per gli Arcobaleno preCosa, non ha la scanalatura per la borchietta in plastica (infatti probabilmente non starà bene in sede). Inoltre l'originale aveva la battuta rinforzata in corrispondenza delle "orecchie" del tamburo. Anche le alette sembrano più fini.
    Probabilmente è cambiata semplicemente la fornitura, ma... il logo Piaggio all'interno c'è? Posta una foto della parte interna.
    Probabilmente Piaggio ha cominciato a imbustare prodotti di concorrenza anche per quanto riguarda i tamburi. Cosa già vista coi filtri aria e gli alberi (LML) e con le serrature (indiane, marca Nisha).


    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Io pensavo di sfruttare la forza del forum per mettere in contatto chi ha avuto il problema che diversamente non si sarebbero mai conosciute.....però non escludo anche la teoria che VR si metta in contatto con alcune riviste per segnalare questo difetto di fabbrica che altri non è!
    Ovviamente con il consenso dei moderatori e del fondatore.
    Marben che dice in merito?

    Io non sono che un semplice moderatore. Credo comunque che siano gli interessati a dover sottoscrivere qualsiasi genere di reclamo o segnalazione alla stampa. VR può ovviamente fornire gli spazi per organizzare questo genere di iniziativa (e non sono altro che le pagine di questo forum!). Parere personale, comunque.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Porcaccia... Marco mi sa che hai ragione. Guardando le foto del mio attuale tamburo ho notato la differenza. Eppure il marchio stampato all'interno del tamburo parla chiaro...

    Devo ancora provarlo. Monterà? Non va bene? Devo cambiarlo? Bah...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    In quello che ho montato adesso il logo è diverso e ci sono stampati pure un numero e l'anno di costruzione (?)... Cosa devo dedurne...?

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    In quello che ho montato adesso il logo è diverso e ci sono stampati pure un numero e l'anno di costruzione (?)... Cosa devo dedurne...?
    Ho fatto una scappata e ho dato un'occhiata a quello che c'è montato adesso sulla mia: sembra identico al nuovo che ti è appena arrivato, ossia la brutta copia dell'originale sostituito (che ho qui sul tavolo).

    Non so cosa pensare....
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  19. #19

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Ho fatto una scappata e ho dato un'occhiata a quello che c'è montato adesso sulla mia: sembra identico al nuovo che ti è appena arrivato, ossia la brutta copia dell'originale sostituito (che ho qui sul tavolo).

    Non so cosa pensare....
    qui si vede qualcosa di quello che avevo montato vespa del 2004
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    si vede malissimo scusate...

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da morris08 Visualizza Messaggio
    qui si vede qualcosa di quello che avevo montato vespa del 2004
    Sembra identico al mio vecchio


    che poi assomiglia a questo



    che si trova qui: Brake drum rear PIAGGIO PX EFL

    e costa giusto qualcosina meno dell'"originale" Piaggio che ho dovuto comprare al Piaggio Center. ('fanculo.... )

    Spero solo che il direttore commerciale che ha deciso questa politica di gestione dei ricambi spenda tutti gli eurini in + che mi ha piluccato in supposte effervescenti.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Siccome però l'"a morte" mio difficilmente corrisponderà all'"a morte" tuo (e stesso dicasi per lo stracchino) IMHO l'amico invece farebbe bene a stringere il benedetto dado con la benedetta dinamometrica alla benedetta coppia prevista, in modo da limitare la possibilità che si ripeta presto quanto gli è appena capitato...
    SantO parole!!


    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Porcaccia... Marco mi sa che hai ragione. Guardando le foto del mio attuale tamburo ho notato la differenza. Eppure il marchio stampato all'interno del tamburo parla chiaro...

    Devo ancora provarlo. Monterà? Non va bene? Devo cambiarlo? Bah...

    Montalo pure, come vedi il tuo - veramente originale - non era poi granchè. Comunque il marchietto Piaggio fatto così (punzonato, non ricavato nello stampo) fà sorridere. Forse piangere. Dà una misura della politica Piaggio sul ricambio originale.
    Probabilmente è un Olympia punzonato con l'esagono tanto caro ...
    Consolati, la busta è originale al 100%.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #23

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?


    volevo prenderlo anche io proprio da calò per il 150 ma a questo punto risparmio e prendo concorrenza che poi è lo stesso...

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Altro caso di millerighe tamburo posteriore spanato?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Montalo pure, come vedi il tuo - veramente originale - non era poi granchè.
    Non ho nessun problema a montare un ricambio non originale (figuriamoci). I miei dubbi sono legati alle differenze costruttive all'interno. Proverò e vi dirò.
    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Probabilmente è un Olympia punzonato con l'esagono tanto caro ...
    Mi ripeto. Fortunatamente l'ho pagato quanto un ricambio non originale. E se non dovesse andar bene ovviamente mi farò sentire col fornitore. Al Piaggio Center mi volevano scucire 98 €... probabilmente per lo stesso Olympia.
    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Consolati, la busta è originale al 100%.
    Hell yeah!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •