Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Mantenitore di carica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Mantenitore di carica

    Non in serie ma in parallelo e a condizione che siano identiche.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di cascio
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli/Milano/Lugano
    Età
    42
    Messaggi
    500
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Mantenitore di carica


    sono un po' ignorantello...
    in parallelo dovrei collegare un solo al cavo positivo del mantenitore e al positivo di tutte e tre le batterie, idem per il neg. ovviamente?

    In serie invece dovrei far partire 6 cavi direttamente dal mantenitore?

    le batterie sono tutte 12v ma con diverso amperaggio, è un problema?

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Mantenitore di carica

    Si, tutti i positivi insieme e tutti i negativi insieme.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di cascio
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli/Milano/Lugano
    Età
    42
    Messaggi
    500
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Mantenitore di carica


    grazie

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Mantenitore di carica

    sinceramente più che metterle in serie secondo me ci vorrebbe un circuito bilanciatore un po come quando si bilanciano le celle delle batterie Lipoly,dovrei avere uno schema da qualche parte,oppure lo si trova sul forum baronerosso per modellismo applicato appunto alle Lipo,sarebbe da adattare alla tipologia del tuo accumulatore. anche perchè il mantenitore quanto "sente" il voltaggio a lui impostato come massimo stacca ma non sappiamo a quale delle 3 batterie faccia riferimento,2 potrebbero essere poco sopra la soglia come voltaggio ed una esserne non di molto ma sotto,soffrendo nelle ricariche successive

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Mantenitore di carica

    Citazione Originariamente Scritto da fireblade81rr Visualizza Messaggio
    sinceramente più che metterle in serie secondo me ci vorrebbe un circuito bilanciatore un po come quando si bilanciano le celle delle batterie Lipoly,dovrei avere uno schema da qualche parte,oppure lo si trova sul forum baronerosso per modellismo applicato appunto alle Lipo,sarebbe da adattare alla tipologia del tuo accumulatore. anche perchè il mantenitore quanto "sente" il voltaggio a lui impostato come massimo stacca ma non sappiamo a quale delle 3 batterie faccia riferimento,2 potrebbero essere poco sopra la soglia come voltaggio ed una esserne non di molto ma sotto,soffrendo nelle ricariche successive
    Se una è più scarica quando il mantenitore stacca la scarica attingerà dalle cariche, la soglia si abbassa nuovamente ed il mantenitore riattacca.

    Se le batterie sono identiche e possibilmente in buono stato il lavoro del mantenitore sarà leggero e con piu pause che cariche, diversamente con una o più batterie malandate o diverse fra loro il mantenitore di carica rischierebbe di restare in funzione praticamente h24 cucinandosi in poco tempo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di cascio
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli/Milano/Lugano
    Età
    42
    Messaggi
    500
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Mantenitore di carica

    Ma se collegassi il mantenitore alla batt A, la batt A alla batt B e la batt B alla batt C il livello di carica non dovrebbe livellarsi diventando uguale per tutte e tre?

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Mantenitore di carica

    Citazione Originariamente Scritto da cascio Visualizza Messaggio
    Ma se collegassi il mantenitore alla batt A, la batt A alla batt B e la batt B alla batt C il livello di carica non dovrebbe livellarsi diventando uguale per tutte e tre?
    Questo si chiama appunto collegamento parallelo e il mantenitore si comporta come detto sopra.

    Non ci sono altri modi di collegarne più di una

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •