Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: help!..non capisco che vespa è!...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di PIOVe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Età
    40
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    15

    Exclamation help!..non capisco che vespa è!...

    ciao ragazzi, mi serve una mano!

    allora: un mio conoscente ha una "vespa 125 degli anni 60" che avrei intenzione di portarmi a casa () ma non riesco bene a capire che modello è, premetto che al momento gli ho dato solo un'occhiatina superficiale e oggi pomeriggio ho intenzione di fare qualche foto dettagliata, nel frattempo posso dirvi che è molto simile a una 125 super ma ci sono dei dettagli che non collimano...

    le differenze con le poche 125 super che ho visto sono: contakm rettangolare invece che rotondo, bordatura sul fanale (che è rotondo), paracolpi anteriore, attacchi delle manopole di freno e frizione che non sono verniciati dello stesso colore del resto della carrozzeria (che è una via di mezzo tra azzurro e grigio, ma è molto impolverata quindi non saprei bene dire il colore) e infine il numero di telaio che inizia con VMA (a detta del tipo, io non l'ho visto di persona)

    appena posso posterò delle foto

    spero che riuscirete ad aiutarmi a capire che modello è!

    ciao

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di calibrone82
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    piedimonte matese
    Età
    43
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help!..non capisco che vespa è!...

    Citazione Originariamente Scritto da PIOVe Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi, mi serve una mano!

    allora: un mio conoscente ha una "vespa 125 degli anni 60" che avrei intenzione di portarmi a casa () ma non riesco bene a capire che modello è, premetto che al momento gli ho dato solo un'occhiatina superficiale e oggi pomeriggio ho intenzione di fare qualche foto dettagliata, nel frattempo posso dirvi che è molto simile a una 125 super ma ci sono dei dettagli che non collimano...

    le differenze con le poche 125 super che ho visto sono: contakm rettangolare invece che rotondo, bordatura sul fanale (che è rotondo), paracolpi anteriore, attacchi delle manopole di freno e frizione che non sono verniciati dello stesso colore del resto della carrozzeria (che è una via di mezzo tra azzurro e grigio, ma è molto impolverata quindi non saprei bene dire il colore) e infine il numero di telaio che inizia con VMA (a detta del tipo, io non l'ho visto di persona)

    appena posso posterò delle foto

    spero che riuscirete ad aiutarmi a capire che modello è!

    ciao
    potrebbe essere vna e non vma!!quindi potrebbe essere una vna con sterzo scomponibile e non fuso in un solo pezzo,controlla questo oppure controlla sotto la scocca destra la sigla del telaio e ti togli ogni dubbio!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di PIOVe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Età
    40
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: help!..non capisco che vespa è!...

    difatti la prima cosa che farò è controllare (e magari fotografare) il numero di serie...

    l'attesa mi sta snervando !!!!

    grazie intanto

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    42
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: help!..non capisco che vespa è!...

    Si ma la VNA ha pure i "semimanubri" in tinta, salvo non sia stata rifatta o modificata.
    Poi, la VNA è anni 57/58 e non 60, salvo non aver sparato a tromba l'anno.

    Unico e solo modo per darle un nome è vederla e vedere la sigla telaio.

    Scatta qualche foto e postala.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di PIOVe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Età
    40
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    15

    Beccata! Risolto!

    ok è una VNB6T ...ora viene il bello, secondo voi quanto dovrei dargli? vi dico subito che la vernice originale è stata coperta con una crosta, c'è un po' di ruggine superficiale a livello del cavalletto e un po' anche sul motore (che è preso relativamente bene)...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Beccata! Risolto!

    Citazione Originariamente Scritto da PIOVe Visualizza Messaggio
    ok è una VNB6T ...ora viene il bello, secondo voi quanto dovrei dargli? vi dico subito che la vernice originale è stata coperta con una crosta, c'è un po' di ruggine superficiale a livello del cavalletto e un po' anche sul motore (che è preso relativamente bene)...
    foto!!!!!!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •