Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Configurazione 85cc DR

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di SimoTheBest93
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    32
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Configurazione 85cc DR

    Ciao a tutti, smontando il motore della vespa di mia nonna ho scoperto che tiene un 85 dr, marmitta padellino della sito, carburatore 16-16.

    Mi dareste dei consigli x la campana (è una 50 N e ha tre marce), che candela devo montare?
    Carburatore 16 o 19? Cmq mi fareste delle configurazioni x i getti e carburazioni sia tenessi il 16 sia che metta il 19?
    GRazie mille!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Configurazione 85cc DR

    Hai capito la nonnetta!

    Se hai intenzione di aprire il motore ti consiglio innanzi tutto di passare ad un cambio a 4 marce che con la campana 18/67 e quel gt dovrebbe andare bene.

    Per il carburatore puoi tenere il 16 o passare al 19 e nella seconda opzione sarebbe opportuno abbinare una espansione.

    Per i getti, per quanto ogni motore potrebbe avere una sua carburazione per il 16 direi intorno al 60-65 e per il 19 un 70-75 ma ovviamente questa è tutta teoria, se cerchi sul forum troverai tantissimi topic sulla carburazione e ti renderai conto quanto da un motore ad un altro ci possono essere differenze anche per le numerose variabili in gioco.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di SimoTheBest93
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    32
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Configurazione 85cc DR

    No no non cambio le marce, voglio fare una elaborazione che sia il più facilmente reversibile! E come candela?

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Configurazione 85cc DR

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTheBest93 Visualizza Messaggio
    No no non cambio le marce, voglio fare una elaborazione che sia il più facilmente reversibile! E come candela?
    Scusami se deve essere facilmente reversibile devi lasciare la campana originale altrimenti quando dovrai riportarla originale comunque dovrai aprire il motore e a quel punto aprire per aprire.........
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Configurazione 85cc DR

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Hai capito la nonnetta!

    Se hai intenzione di aprire il motore ti consiglio innanzi tutto di passare ad un cambio a 4 marce che con la campana 18/67 e quel gt dovrebbe andare bene.

    Per il carburatore puoi tenere il 16 o passare al 19 e nella seconda opzione sarebbe opportuno abbinare una espansione.

    Per i getti, per quanto ogni motore potrebbe avere una sua carburazione per il 16 direi intorno al 60-65 e per il 19 un 70-75 ma ovviamente questa è tutta teoria, se cerchi sul forum troverai tantissimi topic sulla carburazione e ti renderai conto quanto da un motore ad un altro ci possono essere differenze anche per le numerose variabili in gioco.

    Alex, come da esperienza del nostro amico SpecialDave, l'85dr si beve anche rapportature più lunghe come la 21/76 che risulta anchessa corta!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Junior L'avatar di SimoTheBest93
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    32
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Configurazione 85cc DR

    allora io in teoria e oggi controllo, dovrei montare la campana originale 18 67, se monto il 19 67 cosa mi risulta? piu lunga di una 21 76?

    e poi davvero non so che champion devo usare come candela?

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Configurazione 85cc DR

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTheBest93 Visualizza Messaggio
    allora io in teoria e oggi controllo, dovrei montare la campana originale 18 67, se monto il 19 67 cosa mi risulta? piu lunga di una 21 76?

    e poi davvero non so che champion devo usare come candela?
    67/19=3,526
    21/76=3,619
    67/18=3,722
    maggiore è il quoziente, più corta è la campana

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Configurazione 85cc DR

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Alex, come da esperienza del nostro amico SpecialDave, l'85dr si beve anche rapportature più lunghe come la 21/76 che risulta anchessa corta!
    Premessa la bonta di quel gt, la mia era una considerazione generale. Aprire per aprire, io passeri ad un cambio 4m. Nel cambio 3m il salto seconda terza è ovviamente maggiore che terza-quarta di un 4m.

    Ne verrebbe fuori secondo me un motore poco fruibile.

    Poi magari ognuno ha i suoi gusti e si fa il motore che meglio crede.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Configurazione 85cc DR

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Premessa la bonta di quel gt, la mia era una considerazione generale. Aprire per aprire il motore io passeri ad un cambio 4m. Nel cambio 3m il salto seconda terza è ovviamente maggiore che terza-quarta di un 4m.

    Ne verrebbe fuori secondo me un motore poco fruibile.

    Poi magari ognuno ha i suoi gusti e si fa il motore che meglio crede.

    Dario ha detto bene,con il mio 85Dr ci vorrebbe la 24/72. Ma credo che nel suo caso vada bene la 18/67 o la 21/76.. Il cambio a 4M sarebbe perfetto..per informazione di quant'è la spesa per il cambio?

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Configurazione 85cc DR

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Premessa la bonta di quel gt, la mia era una considerazione generale. Aprire per aprire, io passeri ad un cambio 4m. Nel cambio 3m il salto seconda terza è ovviamente maggiore che terza-quarta di un 4m.

    Ne verrebbe fuori secondo me un motore poco fruibile.

    Poi magari ognuno ha i suoi gusti e si fa il motore che meglio crede.

    Si, hai perfettamente ragione per il cambio. Il mio discorso era riferito al fatto che, con tutto ciò che differisce poco come cubatura dai classici "pezzi 47" l'aumento di potenza/coppia è consistente, quindi anche rapportature più lunghe le tira senza problemi.
    Io con il mio lavorato nei travasi (non raccordato), squish 0.9, scarico polini a banana, rapporti originali special 4m e 16/16 si alza senza problemi nel 1a/2a se mi seggo al centro della sella, e riesco a partire senza problemi in 3a!
    Purtroppo non è un cilindro diffuso (evidentemente c'è di meglio in giro), ma posso dire che è mooolto valido...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Configurazione 85cc DR

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Si, hai perfettamente ragione per il cambio. Il mio discorso era riferito al fatto che, con tutto ciò che differisce poco come cubatura dai classici "pezzi 47" l'aumento di potenza/coppia è consistente, quindi anche rapportature più lunghe le tira senza problemi.
    Io con il mio lavorato nei travasi (non raccordato), squish 0.9, scarico polini a banana, rapporti originali special 4m e 16/16 si alza senza problemi nel 1a/2a se mi seggo al centro della sella, e riesco a partire senza problemi in 3a!
    Purtroppo non è un cilindro diffuso (evidentemente c'è di meglio in giro), ma posso dire che è mooolto valido...
    è una termica da coppia e pochi giri
    la classica per l'ape

    un 75 fatto bene, permettimi, ti svernicia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •