Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: et3: quale campana frizione?

  1. #1
    L'avatar di maupenna
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    latina
    Età
    59
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    et3: quale campana frizione?

    buongiorno a tutti, da pochi giorni ho acquistato una bellissima primavera et3 conservata. Il motore ha il fischio tipico della campana frizione a denti dritti e mi sembra di ricordare che cosi si differenziava nel suono dalla primavera "normale" (a parte le tre luci di travaso, la marmitta e l' accensione elettronica). Vorrei conferma perchè dal manuale di officina in rete sembra invece dover avere lo stesso ingranaggio elicoidale.
    Ringrazio e rinnovo il mio saluto a tutti. Maurizio

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Età
    43
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: et3: quale campana frizione?

    il fischio è tipico di una campana a denti dritti... a prescindere dal cilindro montato che sia piaggio / polini ecc. ecc. la vespa fischia x la campana

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: et3: quale campana frizione?

    Da ragazzo acquistai una campana con pignone 24 a denti elicoidali proprio per evitare quel tipico fischio da motore elaborato.

    Fischiavano più di chi aveva la 27 DD

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: et3: quale campana frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio

    Fischiavano più di chi aveva la 27 DD

    Quoto, un mio amico ha la 24 e io la 27 e la sua effettivamente si sente molto di più... però a me piace un sacco il fischio

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: et3: quale campana frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da maupenna Visualizza Messaggio
    buongiorno a tutti, da pochi giorni ho acquistato una bellissima primavera et3 conservata. Il motore ha il fischio tipico della campana frizione a denti dritti e mi sembra di ricordare che cosi si differenziava nel suono dalla primavera "normale" (a parte le tre luci di travaso, la marmitta e l' accensione elettronica). Vorrei conferma perchè dal manuale di officina in rete sembra invece dover avere lo stesso ingranaggio elicoidale.
    Ringrazio e rinnovo il mio saluto a tutti. Maurizio
    Sia la primavera che l'et3 montano lo stesso cambio e la stessa campana a denti elicoidali 24/61.

  6. #6
    L'avatar di maupenna
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    latina
    Età
    59
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: et3: quale campana frizione?

    Grazie per le prime risposte, dunque la campana della et3 montata dalla fabbrica di serie è a denti elicoidali e non dritti?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: et3: quale campana frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da maupenna Visualizza Messaggio
    Grazie per le prime risposte, dunque la campana della et3 montata dalla fabbrica di serie è a denti elicoidali e non dritti?
    Si a denti elicoidali.

  8. #8
    L'avatar di maupenna
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    latina
    Età
    59
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: et3: quale campana frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Si a denti elicoidali.
    speravo tanto dicessi "dritti" ... non mi resta che smontare il carterino frizione al più presto così vedrò quanto è conservata anche di motore la mia sognata vespetta.
    grazie mille e b.notte a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •