Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 29 di 29

Discussione: pedane mandorlato Vespa special

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: pedane mandorlato Vespa special

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    io utilizzo questo espediente per proteggere la pedana dal tappetino.
    Qualcuno mi ha detto che non serve a nulla o al massimo ritarda la formazione della ruggine sulla pedana. Io posso dire che ormai da un anno che lo uso e le pedane sono integre.
    Comunque potresti fare la stessa cosa con le pedane di alluminio incollando con del bostik la moquette alle pedane, sotto, e posizionarle sulle pedane della vespa. Fissi il tutto con i rivetti e il gioco è fatto.
    Dovresti eliminare sia il problema delle vibrazioni che potrebbero rovinare le pedane che quello delle infiltrazioni dato che tra pedana e copripedana c'è una sorta di guarnizione.

    a me questa soluzione (e forse lo avevo già detto nell apposito forum) non sembra valida.
    certo, a distanza di un anno la vernice non si sarebbe staccata neanche se avessi lasciato la pedana a bagno, il problema è a lungo termine...
    detto questo, il tappetino può piacere come no, a me personalmente non piace anche se, prima della riverniciata ,lo montavo per non far vedere la pedana scrostata...

  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: pedane mandorlato Vespa special

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    io utilizzo questo espediente per proteggere la pedana dal tappetino.
    Qualcuno mi ha detto che non serve a nulla o al massimo ritarda la formazione della ruggine sulla pedana. Io posso dire che ormai da un anno che lo uso e le pedane sono integre.
    Comunque potresti fare la stessa cosa con le pedane di alluminio incollando con del bostik la moquette alle pedane, sotto, e posizionarle sulle pedane della vespa. Fissi il tutto con i rivetti e il gioco è fatto.
    Dovresti eliminare sia il problema delle vibrazioni che potrebbero rovinare le pedane che quello delle infiltrazioni dato che tra pedana e copripedana c'è una sorta di guarnizione.
    Oddio...spero tu non usi mai e poi mai la vespa quando piove..
    In quelle condizioni la moquette trattiene l'umidità in un modo spaventoso!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: pedane mandorlato Vespa special

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    io utilizzo questo espediente per proteggere la pedana dal tappetino.
    Qualcuno mi ha detto che non serve a nulla o al massimo ritarda la formazione della ruggine sulla pedana. Io posso dire che ormai da un anno che lo uso e le pedane sono integre.
    Comunque potresti fare la stessa cosa con le pedane di alluminio incollando con del bostik la moquette alle pedane, sotto, e posizionarle sulle pedane della vespa. Fissi il tutto con i rivetti e il gioco è fatto.
    Dovresti eliminare sia il problema delle vibrazioni che potrebbero rovinare le pedane che quello delle infiltrazioni dato che tra pedana e copripedana c'è una sorta di guarnizione.
    Io quando ho acquistato la vespa nell'83 per non far rovinare la base dell'interno del bauletto ho adottato lo stesso sistema mettendo un pezzo di moquette. poi nell'89 mi sono trasferito a Torino e la vespa e rimasta ferma sino ad un paio di anni fa quando decisi che era ora di trasferirla dal mio paesello in Sicilia a Torino.
    Bene quando ho svuotato il bauletto e tolto la moquette ho trovato la sorpresa: tra moquette e bauletto si era formato uno spesso strato di ruggine che in certi punti era passato addirittura all'esterno attraverso la guarnizione di gomma, e stiamo parlando di interno figuriamoci questo metodo sulla pedana.
    La giusta soluzione come ha detto qualcuno, e di mettere degli spessori anche più alti di una rondella in modo da far arieggiare fra le due parti.


  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: pedane mandorlato Vespa special

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Io quando ho acquistato la vespa nell'83 per non far rovinare la base dell'interno del bauletto ho adottato lo stesso sistema mettendo un pezzo di moquette. poi nell'89 mi sono trasferito a Torino e la vespa e rimasta ferma sino ad un paio di anni fa quando decisi che era ora di trasferirla dal mio paesello in Sicilia a Torino.
    Bene quando ho svuotato il bauletto e tolto la moquette ho trovato la sorpresa: tra moquette e bauletto si era formato uno spesso strato di ruggine che in certi punti era passato addirittura all'esterno attraverso la guarnizione di gomma, e stiamo parlando di interno figuriamoci questo metodo sulla pedana.
    La giusta soluzione come ha detto qualcuno, e di mettere degli spessori anche più alti di una rondella in modo da far arieggiare fra le due parti.


    Ciò che nessuno vorrebbe accadesse!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •