Personalmente non mi piacciono.
Personalmente non mi piacciono.
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Se sono fatte bene, a parer mio sono più pratiche delle pedane "classiche" ma se non son aderenti al 100% al telaio, rischi le infiltrazioni dell' acqua, e quindi il telaio marcisce![]()
guarda io le ho montate, le ho prese su SIP, sono QUESTE QUI ma ci sono anche di altri colori, con altri disegni ecc... (Tra l'altro mi sembra che sia aumentato il prezzo... mi sembra che io le avevo pagate intorno ai 47...)
Comunque quando ti arrivano devi forarle tu in base ai buchi delle striscie della pedana, gli dai una rivettata e sei aposto =) secondo me puoi anche pensare di dare una siliconata sotto le pedane per evitare infiltrazioni d'acqua... io non l'ho fatto... magari mi conveniva..
beh ti allego un paio di foto del lavoro finito per darti l'idea di come vengono.
tra l'altro insieme ti mandano anche i cataloghi, 2 buoni sconto e una boccettina di olio =)
si , il silicone e l'unica soluzione, se lo metti bene elimina anche molte vibrazioni, comunque io le preferirei liscie cromate a specchio, su un colore scuro ci stanno bene...
Potresti anche pensare di mettere uno spessore leggerissimo (anche un rondella dovrebbe bastare) sotto i rivetti, tra la lamiera mandorlata e la pedana, in modo da far respirare la pedana della vespa ed evitare che si ristagni l'acqua e arruginisca in fretta!!!![]()
Invece è giusto che ognuno possa esprimere il proprio parere senza offendere nessuno.
Se posti in un forum sei soggetto a giudizio e devi essere cosciente che a non tutti possa piacere il tuo lavoro ed accetti critiche e complimenti.
Personalmente non le metterei mai, ma la vespa, secondo me, deve piacere a chi la possiede.
Comunque bel lavoro
Gg
posso dire la mia ca**ata? Ma se prima di mettere la pedana in alluminio lui desse sulla vernice che rimane sotto la pedana una stesura di grasso o cera, comunque sostanze idrorepellenti, tanto poi viene nascosto dalla pedana, l'acqua che eventualmente dovesse entrare in teoria "scivolerebbe" e non ristagnerebbe li giusto? Ho detto la mia scemata?![]()
non ho iscontri nella realtà, ma se (secondo me) si prende un foglio di gomma spesso 1 o 1,5 mm, si ritagliano 3 parti della misura dei 3 pezzi della pedana e si mettono tra la pedana ed il "pavimento" della vespa si ottiene una guarnizione con i fiocchi.
per fissarli poi risulta facile perchè si usano i rivetti che fermano l alluminio...
Teoricamente corretto....ma siam sicuri di volere la pedana della vespa sempre un pò sudicia? Questo espediente potrebbe essere valido,a parte di avere sempre la vespa sudicia...Che poi a lungo andare...passa!
Si,più semplicemente i feltrini i gomma, da forar e rivettare insieme alla pedana!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Mmhh...
Percome son solito tenere la vespa si vede, poo fidati che prima o poi, il vuncio, come lo chiami tu, percolerebbe un pò fuori, a lungo andare. E a me non piace...;)
Ad ogni modo meglio di una piccola lama d'aria non c'è nulla, se poi metti sotto la gomma, ti eviti anche le vibrazioni..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!