Citazione Originariamente Scritto da verra Visualizza Messaggio
Guarda non riesco a dirti esattamente il percorso perche' eravamo tutti molto impegnati nella guida...so solo che una volta imboccata la Porretana dopo qualche chilometro abbiamo svoltato a destra per via Pontecchio verso le colline e li e' cominciato il delirio...davvero troppo impegnativo! Troppe vespe per una strada cosi' stretta e ripida , era sufficiente che un paio di vespe rallentessero in salita per far bloccare decine di vespe che faticavano a ripartire in salita o addiritura una volta ferme non riuscivano a restare sul posto e scivolavando indietro in almeno due casi (visti personalmente!) sono risultati in cadute!
3 le cadute che ho visto ( in un caso 2 vespe coinvolte) e il carro scopa ha dovuto ripercorrere il percorso 2 volte per raccogliere tutte le vespe in avaria(frizioni bruciate o incollate).
Senza voler far della polemica forse qualcosa di piu' tranquillo sarebbe stato piu' consono e sicuro...
Per il resto ( Pranzo ,aperitivo,etc) l'orgnizzazione e' stata ottima
Ho già capito tutto, conosco perfettamente la zona.....sono originario proprio di Pontecchio, in effetti in quella strada poco dopo la chiesa c'è un bivio, ed entrambe le strade che si formano portano allo stesso posto ricongiungendosi dopo un pò ma comunque una più stretta dell'altra.
Si probabilmente per tanti mezzi tutti assieme non è la più adatta, ma sarebbe bastato spiegare che una volta intrapresa la salita non si doveva restare troppo serrati ma mantenere le giuste distanze.
Poi più su c'è una brutta curva a dx molto in salita che la si fa solo in prima marcia ed è da prendere larga altrimenti non la si affronta e sono certo che hai ben capito qual'è.......!
In tanti è difficoltosa.