Allora..
Mi permetto di dare un mio parere..
la marmitta del T5 è sicuramente meglio rispetto alle simil-espansioni (polini, simonini) anche perchè non da all'occhio e saldare un collettore adatto al PX è un lavoro fattibilissimo..
Se hai un px a puntine.. tieniti il volano che hai, a mio avviso il volano extralight serve solo a prender giri in folle e con la vespa sul cavalletto..
Idem per il tamburo anteriore, o ti accontenti delle modifiche (intagli sulle ganasce ecc ecc) o devi passare ad un autocentrante tipo Arcobaleno che frena meglio ma li hai il vincolo del diametro del perno (sul puntine dovresti averlo da 16mm mentre l'arcobaleno e gli elettronici hanno il perno da 20 mm).
Per la termica, il polini lo recuperi a 130 euro.. (negli anni ci son stati piccoli cambiamenti e alcune partite scadenti, ma ora siamo ok direi..) è di sicuro il GT meglio conosciuto dagli smanettoni, è ghisa quindi più facile da grippare se non lo carburi bene e se eccedi con l'anticipo (e il malossi è ancora peggio..), a dirla tutta a livello di coppia e CV è uno scalino sopra al pinasco (preso e montato senza ritocchini..)
il pinasco ha la canna cromata, ma non è ingrippabile (anche se ce ne vuole parecchio) il polini di contro è rettificabile..
Io azzarderei un polini (che se un domani decidi di "approfondire" l'elaborazione può darti belle soddisfazioni)
sul puntine dovresti avere una primaria 22/67 abbinata a un cambio a denti piccoli, lascerei tutto così fin che la tua elaborazione resta "PnP"..
Il tuo meccanico ha ricaricato un poco sui prezzi, ma li sei tu che devi vedere..
Il Motore della vespa è meno complicato di quello di una moto.. potresti farti i lavori da solo approfittando dell'inverno.. in rete se vuoi trovi anche guide con foto su come aprire e chiudere un blocco PX..