dunque....chi ti parla ha anche lui (cioè io) un p150x.
essendo il tuo px un I serie, hai sicuramente la forcella con perno ruota da 16mm, a meno che non sia stata sostituita nel tempo da un precedente proprietario.
la differenza con la forcella della versione arcobaleno,oltre alle dimensioni del perno ruota più generose, è che l'arc ha la camma flottante che si traduce in una migliore frenata (tuttavia non paragonabile a quella di un freno a disco secondo me per qualità di frenata e modulabilità della stessa).
ora, per montare la forcella arcobaleno hai un problema fondamentale:il bloccasterzo.
infatti,per montarla sulla tua vespa devi fare una sorta di solco allargato in corrispondenza della sede bloccasterzo poichè tra versione arcobaleno e I serie queste non coincidono.
c'è diversa gente che fa questa modifica parlando di soluzione perfetta e senza controindicazioni ma io non mi fido tanto perchè devi comunque andare a "bucare" la forcella,seppure in un punto non critico.
detto questo,revisionare per bene tutti i componenti dei freni non può che aiutarti ad avere una frenata per lo meno decente (ricorda che è una vespa,quindi non ti aspettare miracoli,non è fatta per andare ai 150 orari).
per le modifiche al motore....la sito t5 lasciala stare,a quel prezzo poi!!!la pinasco cromata è bella esteticamente ma non è eccezionale.secondo me sicuramente meglio di polini e sitoplus che sono:la prima scarsa,la seconda di lamierino.non parliamo poi della simonini che molti ne parlano bene a livello prestazionale ma secondo me fa un suono osceno,perde ai bassi e ti porti dietro la polizia per il casino che fa! potresti farti svuotare il padellino (in stile polidella o padellino di fariseo) per avere secondo me un buon compromesso suono,prestazioni.
ti confermo che il GT polini è delicato ma se lo tratti come merita ti da soddisfazioni anche p&p. è inoltre rettificabile, come detto prima, e puoi tenerlo come base se vuoi un tuning più spinto più avanti.
l'ideale sarebbe raccordare i travasi del cilindro ai travasi del carter ma la spesa diventa più elevata ed è una modifica da cui non si torna indietro.
montare il carburatore 24 "p&p" non vale la pena,non guadagni nulla e consumi di più. per montarlo dovresti raccordare la valvola sulla quale si "appoggia" il carburatore e per farlo....stesso discorso dei travasi,visto che in entrambi i casi devi aprire il motore e modificare i carter per farlo.
io ti direi di fare una bella revisione al motore con la sostituzione di paraoli,cuscinetti,crociera e guarnizioni,montare il polini p&p,svuotare la marmitta e cambiare il pignone.OVVIAMENTE SI VERIFICA LA CARBURAZIONE
se ne vanno facilmente quei 5-600 neuri,sappilo. ma poi vai tranquillo per un bel po',hai un motore nuovo e più prestante.
per un soft tuning penso sia l'ideale
se porti al tuo meccanico il tuo motore già smontato sicuramente ci guadagni in esperienza e ci spendi di meno perchè è tempo che il tuo meccanico non "perde".

scusa ma tendo sempre ad essere prolisso
p.s. mia personale opinione....la sella zebrata sul rosso è un pugno nell'occhio, ma come si dice: ogni scarrafone, è bell a mamma sua
ciao ciao