Ciao a tutti,
avrei bisogno di una vostro consulenza su una vespa.
Il mezzo è del 1962 e si trova attualmente nel gargage di un mio amico, che afferma di averlo acquistato dall'unico proprietario circa 20 anni fa.
Da allora giace nello stesso garage.
Il mezzo ha la targa, il libretto e il foglio complenetare. In mezzo al libretto c'è anche la ricevuta del pagamento di un bollo (forse l'ultimo bollo pagato), risalente al 1984.
Ho fatto fare la visura tramite l'ACI. MI hanno consegnato le fotocopie di due fogli, rispettivamente la pagina 5 e la pagina 7 del registro.
Nel primo folgio ci sono le caratteristiche del mezzo e due annotazioni, uno relativa all'acquisto e una relativa ad un cambio di residenza del proprietario.
La seconda pagina che mi hanno consegnato è quella relativa alle ipoteche.
Nessuna ipoteca risulta.
A quanto ne capisco io il mezzo non sembra essere radiato d'ufficio, ma sembra ancora in vita. Così anche afferma l'impiegata dell'ACI che mi ha consegnato la visura.
Io rimango basito perchè:
1. mi consegnano le fotocopie delle pagine 5 e 7 del volume. E la 6?!? La signorina dell'ACI sostiene che non l'hanno fotocopiata perchè era bianca. Possibile?!?
2. La vespa non risulta radiata ma tutt'ora circolante. Ma, se l'utlimo bollo risale al 1984, come è possibile che sia ancora in vita?
3. La vespa risulta ancora intesta al vecchio proprietario e non al mio amico che la tiene in garage da vent'anni. Che non abbiano mai fatto il passaggio di proprietà? Chiederò delucidazioni in merito all'amico.... Ma se così fosse? Come possiamo fare a rimetterla in strada? Dobbiamo trovare il vecchio proprietario ?
Grazie mille in anticipo