Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: progetto et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    progetto et3

    ciao a tutti.
    da oggi inizia ufficialmente il mio "Progetto et3".

    in cosa consiste? beh in pratica mi sono lanciato nell'avventura di un restauro totale del suddetto modello di vespa partendo dal niente...

    ho infatti acquistato un telaio dal gentilissimo e disponibilissimo signorhood, e ho acquistato i primi pezzi da alcuni utenti del forum.

    devo dire che non sono partito molto bene..

    di 3 oggetti acquistati e che mi sono stati recapitati a casa ognuno presenta una magagna. e ve le vado a presentare una a una:

    la prima riguarda il parafango: ammetto di aver peccato di ingenuità e di troppa buona fede nell'acquistarlo in quanto molto timoroso di comprare un oggetto così fragile e soggetto a facile deformazione in caso di trasporto poco accurato, ma qui si va oltre ogni limite di decenza secondo me. giudicate voi stessi dalle foto.

    la seconda invece riguarda la forca e il mozzo. a un primo sguardo sembra in ottime condizioni, nonostante sia stata oggetto di una poco accurata verniciatura, ma guardando con più attenzione esce fuori la magagna: infatti il pezzo di ferro che fa da fine corsa dello sterzo è smangiato da un lato. ora vi chiedo: è recuperabile?

    e infine il serbatoio. si mostra integro e privo di ruggine esterna. dentro mi è un po' difficile esaminarlo a fondo ma sembra tutto ok. il problema è sul tappo che (come si vede bene dalla guarnizione) non è perfettamente allineato sopra il buco del serbatoio... da cosa è dovuto secondo voi???

    domani procederò a smontare la forca sperando che non escano fuori altre magagne...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    hai acquistato con un pò di leggerezza......
    Il parafango potevi prenderlo nuovo......40€ su sip
    ora per ripararlo te ne vanno altrettanti e poi non verrà benissimo

    la forca la si può saldare ad alluminio in quel punto ma deve farlo un bravo saldatore

    il tappo del serbatoio non è un grosso problema secondo me

    ma vuoi fare un restauro tipo quelle cose che si comprano in edicola ogni settimana un pezzo?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    hai acquistato con un pò di leggerezza......
    Il parafango potevi prenderlo nuovo......40€ su sip
    ora per ripararlo te ne vanno altrettanti e poi non verrà benissimo

    la forca la si può saldare ad alluminio in quel punto ma deve farlo un bravo saldatore

    il tappo del serbatoio non è un grosso problema secondo me

    ma vuoi fare un restauro tipo quelle cose che si comprano in edicola ogni settimana un pezzo?
    diciamo che avendo già una vespa e non avendo l'ansia di dovermene procurare una (e nemmeno la disponibilità di prenderne una subito già pronta ) mi sono messo in mente quest'idea di "restauro" totale, confidando nel supporto e nell'aiuto di voi utenti più esperti.

    per il serbatoio cosa mi consigliate di fare? è chiaro che il tappo non è centrato correttamente, ma come risolvo? mi conviene fare una prova di tenuta con della benzina?

    ps. speriamo di trovare un bravo saldatore per la forca

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    devi trovare un saldatore che salda alluminio....non tutti lo fanno.
    ti fa un riporto di materiale e poi va limato per dare la forma definitiva

    per il serbatoio al momento non ho presente come è fatto dovrei rivederlo bene per valutare...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    la forca è di ferro quindi basta un qualsiasi fabbro/saldatore..
    poi come ha detto appino ti fai riportare un pezzo poi lo modelli nella forma voluta.
    ma hai preso un telaio con doc o ne è sprovvisto??
    mettici una fotina del telaio,dai!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    la forca è di ferro quindi basta un qualsiasi fabbro/saldatore..
    poi come ha detto appino ti fai riportare un pezzo poi lo modelli nella forma voluta.
    ma hai preso un telaio con doc o ne è sprovvisto??
    mettici una fotina del telaio,dai!
    non tutta è in acciaio, nella zona centrale dove il tubo fa le due curve, nella curva superiore c'è una fusione in alluminio fatta appositamente per sostenere il parafango e per fare la battuta dello sterzo.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    il telaio è sprovvisto di documenti e di origine sconosciuta (citando la legge)
    lunedì se arriva faccio un po' di foto più dettagliate

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da elpibe85 Visualizza Messaggio
    per il serbatoio cosa mi consigliate di fare? è chiaro che il tappo non è centrato correttamente, ma come risolvo? mi conviene fare una prova di tenuta con della benzina?
    Una rondellina a battuta a sinistra e registri il disallineamento, o forzi a mano aprendo e chiudendo, ad ogni modo anche cos' fidati che tiene alla perfezione, io non lo toccherei. Dovresti farci una foto col tappo chiuso per capire meglio, a me non sembra chissà quanto disallineato.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    esaminata la forca ed è dritta... meno male... oggi procedo a smontarla di tutti i pezzi che vi sono attaccati...

    allego foto serbatoio, anche se non so quanto si riesca a capire...

    in pratica il tappo (guardando il serbatoio di lato e con la chiusura verso l'osservatore) è molto verso la cerniera, e un po verso il lato con i due fori per metterlo sul telaio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    terminata la prima giornata di lavoretti...

    smontato tutto (compreso il maledetto bullone del mozzo) e data una sgrassata generale... il tutto dovrà essere sabbiato (anche se domani proverò a utilizzare uno sverniciatore) poiché il vecchio proprietario aveva deciso di verniciare il tutto con colori metallizzati, e senza smontare niente...

    a voi le foto...

    i pezzi che ho al momento sembrano tutti in buone condizioni (apparte la vernice)
    a proposito, l'ammortizzatore lo cambio senza nemmeno pensarci o ci sono delle prove che mi consigliate di fare per vedere se è possibile recuperarlo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    scusate io a casa ho un compressore 25 lt mecafer (quindi no cinghia, purtroppo) e pistola aerografo con pescaggio dal basso con ugello 1.5

    dovendo riverniciare il tutto da solo (lo so che il 25 lt è troppo piccolo e che ci vorrà molta calma e pazienza) quell'ugello è troppo grande? devo prendere un ugello 1.3 o 1.4? e dove li trovo?

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da elpibe85 Visualizza Messaggio
    scusate io a casa ho un compressore 25 lt mecafer (quindi no cinghia, purtroppo) e pistola aerografo con pescaggio dal basso con ugello 1.5

    dovendo riverniciare il tutto da solo (lo so che il 25 lt è troppo piccolo e che ci vorrà molta calma e pazienza) quell'ugello è troppo grande? devo prendere un ugello 1.3 o 1.4? e dove li trovo?
    In coloreria di solito hanno anche quegli articoli o cmq sanno da chi indirizzarti.
    Tieni conto che si vernicia a 2-4 bar al massimo per cui può essere che il compressore vada benone anche se non è il massimo.
    importante che carichi in serbatoio almeno 8-9 bar.
    Se carica meno farai fatica.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    il carico massimo del compressore è 8 bar
    eventualmente lo carico fino a che non stacca e vernicio.
    tanto vernicerò telaio e pezzi in alluminio in 2 momenti diversi.

    in settimana passo dal colorificio a sentire. per verniciare i pezzi alluminio prendo fondo epossidico e alluminio max mayer 1.268.0983 e basta, giusto?

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    In coloreria di solito hanno anche quegli articoli o cmq sanno da chi indirizzarti.
    Tieni conto che si vernicia a 2-4 bar al massimo per cui può essere che il compressore vada benone anche se non è il massimo.
    importante che carichi in serbatoio almeno 8-9 bar.
    Se carica meno farai fatica.
    No, con il 25 litri bestemmi solamente. Serve almeno un 50 lt e una pistola con serbatoio a caduta.
    Quelle a pescaggio son buone per fare le sponde dei camion e per sputarti residui quando meno te l'aspetti, sopratutto con un compressore sempre in carica come un 25 lt.

    Cerca un'ASTRURO come pistola. Sono economiche e affidabili. Io con quella piccola da ritocco ho fatto di tutto. Devi caricarla di continuo ma mi ci trovo meglio che cn la grande.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    quindi mi consigli di acquistare un compressore nuovo?

    sentirò in colorificio cos'hanno da propormi, ma uno a cinghia non credo di potermelo permettere... non ne vale la pena secondo me.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    io non la vedo così tremenda, certo non è il massimo ma si può fare. non hai in dotazione anche un serbatoio portatile? spesso c'è, lo si potrebbe aggiungere con qualche raccordo per aumentare i litri

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    oggi è arrivato il manubrio compreso di:

    - manopole originali (di cui 1 purtroppo con il fondo rotto)
    - 2 leve originali ancora imbustate nere
    - gruppo ottico originale siem con ancora le lampadine dentro
    - devio luci con i fili collegati
    - comando marce e tubo che va a destra (non so come chiamarlo) con relativi ferma cavi
    - serratura senza chiave
    - cornice faro cromata.

    purtroppo chi mi ha venduto il manubrio non aveva il contakm quindi quello andrà cercato usato originale o una buona replica.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto et3

    le leve non sono originali

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    le leve non sono originali
    sì hai ragione... ho ricontrollato meglio e non sono piaggio...

    va beh, credo non sia un problema... il resto è tutto in buone condizioni, ad eccezione di 1 manopola

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    rieccomi di nuovo dopo alcuni giorni con poche novità ad eccezione di alcune foto del telaio (un VMB1T 19XXX presumibilmente blue jeans), che versa in discrete condizioni. grandi difetti sono una "saldatura" sotto il rubinetto del serbatoio da rifare completamente e alcuni buchi dovuti alla ruggine (e non solo) sulle pedane.

    non ho ancora asportato vernice in quanto sto aspettando che un amico si riprenda da un problema di salute e che mi possa aiutare a riportare il telaio in perfette condizioni (io qui anche volendo non ho le competenze per effettuare quei lavori) quindi saldare e raddrizzare dove ce ne fosse bisogno. fortuna vuole che il figlio di questo mio amico possa anche saldare l'alluminio quindi, risolto anche il problema del fine corsa della forca rovinato.

    capitolo compressore: ho sentito il colorificio e secondo loro il mio compressore da 25 lt è in grado sopportare la verniciatura della vespa. ho sentito i prezzi di un 50 lt a cinghia: proibitivi. per il serbatoio aggiuntivo non mi ha saputo dire niente.
    per quando riguarda il necessario per verniciare i soli pezzi color alluminio mi hanno chiesto sui 110 € per mezzo kg di prodotto. possibile che costi così tanto? non hanno la maxmayer ma la "rossetti" almeno così leggo sui barattoli del colorificio. in pratica mi hanno fatto il preventivo per: fondo epossidico, colore alluminio, diluente, catalizzatore, trasparente il tutto a base mezzo kg. mi hanno detto che sull'alluminio serve il trasparente in quanto è una vernice metallizzata ma secondo me sbagliano perchè io sono andato lì con il codice preso dalla scheda tecnica e cioè 1.268.0983 ma lei mi ha corretto dicendo che era 1.298.0983. riguardando sulla scheda tecnica però noto che la tabella 1.298 riporta tra i suoi colori il grigio chiaro di luna metallizzato, quindi non vorrei che avesse sbagliato la tipa del colorificio andando a pescare sui metallizzati anzichè quello che cercavo io. anche perchè io non ricordo di aver letto nei vari post di restauri di trasparenti da dare sopra la vernice alluminio... illuminatemi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    Ti faccio i complimenti per il coraggio!

    In effetti, come ti hanno già fatto notare arriverai a una bella cifra finale, ma sarà una gran soddisfazione portare a termine un progetto di questo tipo.

    Io nn l'avrei fatto, ma questi sono punti di vista personali

    Buon lavoro e aggiorna la discussione con le varie fasi di lavoro!

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da elpibe85 Visualizza Messaggio
    per quando riguarda il necessario per verniciare i soli pezzi color alluminio mi hanno chiesto sui 110 € per mezzo kg di prodotto. possibile che costi così tanto? non hanno la maxmayer ma la "rossetti" almeno così leggo sui barattoli del colorificio. in pratica mi hanno fatto il preventivo per: fondo epossidico, colore alluminio, diluente, catalizzatore, trasparente il tutto a base mezzo kg
    il fondo epossidico ti servirà anche per il telaio una volta sverniciato. Il trasparente non va spruzzato sull'alluminio, quindi te lo puoi risparmiare. Comunque chiedi altri preventivi.
    Ciao Gioweb

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da elpibe85 Visualizza Messaggio
    il resto è tutto in buone condizioni, ad eccezione di 1 manopola
    l'attacco dellla frizione sullo sterzo sembra rotto. Il tuo amico saldatore d'alluminio potrà sistemarlo.
    Ciao Gioweb

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    l'attacco dellla frizione sullo sterzo sembra rotto.
    che occhio...io nn l'avevo notato!

    @elpibe85 io ho un et3 sorellina alla tua, blue jeans, immatricolata nel maggio del '76, numero telaio 29**!
    Figurati, io ho il problema inverso, devo sistemare il secondo motore !

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    l'attacco dellla frizione sullo sterzo sembra rotto. Il tuo amico saldatore d'alluminio potrà sistemarlo.
    intendi il buco della vite che tiene in sede la leva della frizione? è tutto ok ho ricontrollato poco fa. domani posto una foto più ravvicinata. probabilmente c'era un po' di sporco e inoltre c'è un filo di ferro legato dentro il foro.

    per i colori, purtroppo nelle vicinanze credo sia l'unico rivenditore... proverò a informarmi altrove, o su internet.
    quindi mi confermi che l'alluminio che serve a me ha la sigla (max mayer) 1.268 e non 1.298 e quindi non è un metallizzato? oppure semplicemente è un metallizzato ma non ci va passato il trasparente?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •