Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: progetto et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto et3

    io non la vedo così tremenda, certo non è il massimo ma si può fare. non hai in dotazione anche un serbatoio portatile? spesso c'è, lo si potrebbe aggiungere con qualche raccordo per aumentare i litri

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    io non la vedo così tremenda, certo non è il massimo ma si può fare. non hai in dotazione anche un serbatoio portatile? spesso c'è, lo si potrebbe aggiungere con qualche raccordo per aumentare i litri
    niente serbatoio portatile... non so nemmeno se sia possibile installarcelo.
    intanto per i pezzi da colorare in alluminio uso quel che ho. non credo che sia un problema, sono tutti pezzi di modeste dimensioni. anche parafango e serbatoio potrei farli con lo stesso compressore.

    l'unica cosa che mi preoccupa è il telaio ovviamente...
    si può fare il sottoscocca poi il "fuori" del telaio separatamente?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cascio
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli/Milano/Lugano
    Età
    42
    Messaggi
    500
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: progetto et3

    Complimenti per il progetto, io ho fatto la stessa cosa con una special, ho quasi finito...mancano solo i doc!!
    alla fine facendo due calcoli approssimativi, avrò speso 7/800 euro in due e mezzo.
    Grande soddisfazione, è stato il primo restauro totalmente home made, ma non so se lo rifarei...

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: progetto et3

    Dal quaderno di restauro della CIF - VNB4 del 63
    Telaio color marrone/ruggine 60,00€
    Stemma piaggio usato 5,00€
    Scritta vespa usata 1,50€
    Materiale pulizia (CIF, spugnette, guanti lattice) 6,00€
    Colla bicomponente x metallo 5,00€
    300gr vernice nitro grigio chiaro 707 max Meyer 12,00€
    Ferrameteria spicciola e diluente nitro 5,00€
    Asse sospensione anteriore nuovo 8,00€
    Chiave a T fili vari 8,00€
    Manubrio (il suo dopo 6 anni non si è ancora sbloccato del tutto) 10,00€
    Saldatura manubrio 15,00€
    Ganasce anteriori nuove 3,50€
    Telaio sella usato 15,00€
    Sabbiatura sella 5,00€
    Ralla superiore sterzo 2,50€
    Contachilometri usato originale 25,00€
    Guaine nuove 5,00€
    Faro e ghiera originali usati SIEM 10,00€
    Trasparente originale usato posteriore SIEM 5,00€
    Pedivalla nuova 21,00€
    Selettore marce usato 5.00€
    Corpo faro posteriore scambio con modello per sprint
    Volano scambio con tamburo di vespa super
    Carburatore usato completo 20,00€
    motore senza pedivella e carburatore 80,00€
    Marmitta nuova sito 35,00€
    Cavalletto usato buona zincatura originale 15,00€
    Coprisella originale rimanenza di restauro lecca-lecca altrui (recuperato dal secchio delle cose da buttare)
    Piastra posteriore regalo di Gipirat
    Manopole originali usate rimanenza di restauro lecca-lecca altrui, stesso secchio degli scarti
    Gomme ceat originali 5,00€x 3
    Chiave bloccasterzo 5,00€ (recuperato pezzetto spezzato dentro e rifatta chiave)
    Pasta abrasiva 7,50€
    Saldatura sotto scocca gratis (favore di un amico )
    http://s96.photobucket.com/albums/l1...20VNB4%201963/
    Mancano dal conto (perchè il grosso era fatto e perchè li avevo gia in garage) portaruota, portapacchi, cuscino posteriore, copribiscotto, un po di viteria, portacontatti, cuffia in metallo e altre cazzatine che ogni vespista stipa per la bisogna.

    Il conto fatelo voi. I prezzi sono quelli di 6 anni addietro.
    Gli stessi pezzi presi oggi si dovrebbe considerare il doppio e in alcuni casi il triplo.

    Manca solo iscrizione al RS FMI e 300 euro circa di reimmatricolazione.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    Bhè ragazzi c'è sempre da considerare che, comunque, le spese saranno dilazionate nel tempo e non tutte d'un botto. Mettiamoci in testa tutti che, per un restauro fatto bene (e con bene intendo comprare tutto il comprabile nuovo ed originale) si spende molto di più dell'effettivo valore del mezzo (per una special pagata 1000 € con documenti, sono gia a 600 euro di spesa di materiali acquistati, senza contare che, per il restauro, bisogna esser attrezzati con una serie d'attrezzi ed un compressore... Poi si porta il telaio dal carrozziere per i lavori di carrozzeria bhè... Tiriamo le somme).
    Fare come sta facendo il nostro amico, ha magari lo svantaggio che, a somme tirate alla fine, spendera qualcosa in più, il vantaggio che gli acquisti sonop comunque dilazionati

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Bhè ragazzi c'è sempre da considerare che, comunque, le spese saranno dilazionate nel tempo e non tutte d'un botto. Mettiamoci in testa tutti che, per un restauro fatto bene (e con bene intendo comprare tutto il comprabile nuovo ed originale) si spende molto di più dell'effettivo valore del mezzo (per una special pagata 1000 € con documenti, sono gia a 600 euro di spesa di materiali acquistati, senza contare che, per il restauro, bisogna esser attrezzati con una serie d'attrezzi ed un compressore... Poi si porta il telaio dal carrozziere per i lavori di carrozzeria bhè... Tiriamo le somme).
    Fare come sta facendo il nostro amico, ha magari lo svantaggio che, a somme tirate alla fine, spendera qualcosa in più, il vantaggio che gli acquisti sonop comunque dilazionati
    esatto
    l'idea alla base di tutto è che i soldi per comprare una et3 funzionante (e si parla di almeno 2500 € per le situazioni peggiori, ma la media dei prezzi è molto più alta) al momento non li avevo .
    inoltre c'è il desiderio di mettermi alla prova e vedere se sono in grado di portare a termine un'impresa così grande e difficile in quanto sono un principiante.
    ci avevo provato con lo special (che era la mia unica vespa) ma alla fine per la fretta di avere un mezzo pronto a disposizione ho speso 130 € di sabbiatura, 900 € di verniciatura e 650 € (di cui 250 solo di manodopera) per il montaggio della vespa. aggiungendoci il valore d'acquisto di 400 € e 180 € necessari per la messa in ordine del mezzo si arriva ad un totale di 2260 €
    adesso non ho nessuna fretta in quanto una vespa ce l'ho e ho tutto il tempo di poter lavorare su questo progetto.
    sto tenendo il conto delle spese. forse ho speso troppo per il telaio (non me ne voglia signorhood che ringrazio per la disponibilità che mi sta mostrando anche al di fuori del forum ) però conto già di ripetere l'esperienza se questo progetto andasse a buon fine. ho sempre sognato di poter dare vita a un mezzo "rottame" partendo dal niente e spero proprio di riuscirci.

    e con questo chiudo l'O.T.

    oggi se ho tempo sento per le vernici e un compressore da 50 lt coassiale (quello a cinghia è fuori budget)
    mi confermate che per verniciare i pezzi color alluminio devo prendere solo il fondo epossidico e la bicomponente max mayer color alluminio? ì

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto et3

    ribadisco la mia teoria del serbatoio aggiuntivo. Secondo me spendi meno che acquistare un compressore nuovo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •