Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: progetto et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    40
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Vai in una ferramenta che abbia le vernici della Baldini e comprati un kl di metallizzato alla nitro (9 o 10 € al massimo) con il tuo compressore da 25L ce la fai tranquillamente a fare forca, cercho e mozzi. Gia che ci sei prenditi un kl di fondo riempitivo antiruggine color grigio e poi lo viri con poche gocce di vernice nitro nera ad ottenere il grigio scuro, sempre baldini linea industriale.
    La line industriale della baldini fa ancora le vernici nitro. Sono ottime di qualità, magari poco brillanti per la carrozzeria. Ma per i cerchi e i mozzi è la vernice giusta, senza trasparente e al costo ridicolo.

    Se becchi il colore ti puoi fare anche la vespa.
    ma la nitro è più facile da dare? non me ne intendo. so solo che l'hanno tolta dal commercio perchè tossica

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: progetto et3

    La nitro in pratica asciuga appena si posa, almeno in superfice.
    Al contrario delle bicomponenti non perdona, se sbagli (scolatura se troppo diluita o buccia d'arancia se troppo secca) devi aspettare che asciughi per bene, seppiare e riverniciare la parte uscita male.

    Diluiscila al 50% e dai mani ripetute uniformi a distanza di pochi minuti tra loro.

    Finchè ci sarà io userò la nitro dove era prevista in origine.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    La saldatura sul tunnel la farei rifare, fa proprio pena... In verità se il tuo amico ci sa fare col saldatore, farei rifare tutte le saldature.
    Il preventivo è alto, catalizzatore + solvente + 500 ML di vernice grigia originale Max Mayer li riesci a comprare per circa 50,00 (gira per i colorifici, o cerca su internet; il sito F.lli CAPUANO è valido ed i prezzi sono accettabili NON BASSI ma accettabili).

    Col compressore 25 LT non riesci a verniciare il telaio della vespa, o meglio, devi fare delle pause, ad ogni modo, qualora dovesse esser la prima volta che vernici, utilizzare un 25 LT è da quasi suicidio, puoi usarlo se hai gia una certa manualità (capire in tempo quando fermarsi per far caricare il comp.)
    Un 50 Lt ad olio (non a cinghia) lo trovi ad una 40ina di euro di differenza rispetto ad un 25 Lt, e non sono spesi male, te lo ritrovi comunque.
    Dopo aver dato il primer (potrebbe esser scontato ma io non lo sapevo...) affina il telaio grattando con carta vetro a grana fine prima di dare il fondo.
    Stucca prima del primer, gratta e appiana lo stucco; dai il primer e ristucca (se necessario) (col primer sicuro ti vien fuori qualche altro difetto che quando hai la vespa alluminio a occhio non si nota) affina e poi fondo.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    40
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    La saldatura sul tunnel la farei rifare, fa proprio pena... In verità se il tuo amico ci sa fare col saldatore, farei rifare tutte le saldature.
    Il preventivo è alto, catalizzatore + solvente + 500 ML di vernice grigia originale Max Mayer li riesci a comprare per circa 50,00 (gira per i colorifici, o cerca su internet; il sito F.lli CAPUANO è valido ed i prezzi sono accettabili NON BASSI ma accettabili).

    Col compressore 25 LT non riesci a verniciare il telaio della vespa, o meglio, devi fare delle pause, ad ogni modo, qualora dovesse esser la prima volta che vernici, utilizzare un 25 LT è da quasi suicidio, puoi usarlo se hai gia una certa manualità (capire in tempo quando fermarsi per far caricare il comp.)
    Un 50 Lt ad olio (non a cinghia) lo trovi ad una 40ina di euro di differenza rispetto ad un 25 Lt, e non sono spesi male, te lo ritrovi comunque.
    Dopo aver dato il primer (potrebbe esser scontato ma io non lo sapevo...) affina il telaio grattando con carta vetro a grana fine prima di dare il fondo.
    Stucca prima del primer, gratta e appiana lo stucco; dai il primer e ristucca (se necessario) (col primer sicuro ti vien fuori qualche altro difetto che quando hai la vespa alluminio a occhio non si nota) affina e poi fondo.

    per le saldature darò in mano il telaio a questo amico per fargli fare tutti i lavoretti di cui necessita.
    per il colore ho trovato un paio di negozi di vernici per carrozieri in zona e sentirò anche lì.
    il problema compressore è che avendone già uno mi rompeva acquistarne un'altro. l'unica è vendere su ebay il mio e con la differenza prenderne uno 50 lt.

    grazie anche per i consigli sulla procedura di verniciatura, sono sempre utili e almeno li trovo facilmente dato che sono nella mia discussione sul restaro della vespa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •