Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: special-polini 121 cc e difficoltà di avviamento

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    catania
    Età
    45
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: special-polini 121 cc e difficoltà di avviamento

    lo spillo dovrebbe essere qui?



    se si, come lo smonto?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: special-polini 121 cc e difficoltà di avviamento

    Devi sfilare un'astina metallica e togliere i galleggianti. Se hai la sigla del carburatore troverai facilmente l'esploso
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    catania
    Età
    45
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: special-polini 121 cc e difficoltà di avviamento

    il mio dubbio è, c'è un fermo o qualcosa del genere? O semplicemente la tiro?
    Come sta bloccata in sede questa astina?
    non vorrei danneggiare qualcosa...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: special-polini 121 cc e difficoltà di avviamento

    Non so come sia fatto il tuo 20, ma normalmente devi semplicemente sfilare l'astina che fa da perno al movimento del galleggiante. Non c'è alcun fermo, devi solo sfilarlo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: special-polini 121 cc e difficoltà di avviamento

    Non dimenticare di tenerci informati ora .

    Per risponderti riguardo alle fascie in linea generale pero ' , dipende da come e di quando si incollano al pistone , la vespa puo' andare bene o perdere completamente compressione , ma a camminare cammina sempre ...o quasi ... Un fermo lungo ...che pero' a dirti la verita ' non ho capito bene se la tua vespa e stata ferma 10 anni ??? senza mai avviarla ? o meno ? li non ho afferrato bene .. se so dieci c'e una buona possibilita che queste ultime s'incollano , la maggioranza delle volte pero' una volta che riavvia il motore queste riprendono l'elasticita ' . Il problema piu' comune e che restano attaccate alla giunzione di esse dove chiudono .
    Ma alla fine anche se fosse ... non so il tuo problema non mi convince molto che possa essere qualcosa di cosi noioso come le fascie , al momento credo che carburatore o elettricita , cosa anche quella che con il fermo puo' causare noie, specie se la vespa era in una zona umida o altro , ci so tanti parametri da tener conto e le cose non sono mai uguali da motore a motore .

    a dopo ....

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    catania
    Età
    45
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: special-polini 121 cc e difficoltà di avviamento

    allora, settimana scorsa ho smontato di nuovo il carb, ho dato un occhio alla gomma dello spillo incriminato e mi pare in buone condizioni, e non era incollata. Ovviamente ho rimontato il tutto ed ho provato a mettere in moto, ma nulla, nemmeno uno scoppio. Certo dipende anche dalla suddetta "sgranatura" della pedivella, appena ho la possibilità mi faccio trainare di nuovo.
    Riguardo al tempo di fermo si, sono circa 10 anni senza mai metterla in moto, cmq sempre in garage.
    Quando mesi fa (appena prima dell'apertura del topic) ci sono riuscito, il motore mi è sembrato in ottime condizioni, gira bene, sale di giri, nessun rumore strano. Penso che se le fasce fossero incollate me ne sarei accorto...

    che faccio?

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    catania
    Età
    45
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: special-polini 121 cc e difficoltà di avviamento

    e dopo anni rieccomi...
    mi sa che mi tocca rismontare il carb e ripulire, però pensavo, e se sostituissi puntine e condensatore?
    Potrebbe essere che non riescano più ad originare una scintilla di buona qualità?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •