Enzo, ce l'ho un telaio ma se tento di sfilarlo si rompe al 99,9 %.
Io li trovai, quelli più larghi delle serie successive al P 200, allargai i buchi e li montai.
Se vuoi tento di trovartene uno nuovo qui.
Enzo, ce l'ho un telaio ma se tento di sfilarlo si rompe al 99,9 %.
Io li trovai, quelli più larghi delle serie successive al P 200, allargai i buchi e li montai.
Se vuoi tento di trovartene uno nuovo qui.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Pasquà a me servono proprio quelli larghi, ma anche se più stretto trovo il modo di montarlo, sul mio si è rotta la battuta e quindi quando inserisco la chiappa se ne entra dentro al telaio. Magari se ti trovi alla piaggio della tua zona e lo trovi me lo compri e appena sei libero me lo spedisci e ti pago il tutto..
Grazie assai![]()
Bianchi però![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
Fa niente, bianchi o neri, basta che mi funziona la freccia maledetta...
Comunque i bianchi sono quelli dei prearcobaleno quindi più stretti, i neri sono quelli più larghi che hai montato tu (almeno per quelli che ho visto...)![]()
Visto che si è in tema.. provo a chiedere se qualcuno ha mai trovato il filo che corre lungo le scocche: ho rotto la boccolina di ferro che fa contatto con i bussolotti nel telaio, l'ho aggiuntata alla meno peggio ma è più le volte che non fa contatto.
Il le ho viste solo su SIP ma non raggiungo la spesa minima per ordinarle..
grazie!
proprio tempo fa alla piaggio della mia città li ho fatti acquistare nuovi per il px di un amico di cui ho seguito il restauro. in effetti erano neri e leggermente più larghi. per farli entrare invece che sfregiare il telaio appena riverniciato abbiamo assottigliato le boccole con un sistema semplicissimo: stretta la boccola sul mandrino del trapano si lavora con una lima a grana fine.... lavoro eseguito in pochi minuti e risultato direi buono.....![]()
Vabbè pasquà, come ho detto, bianchi o neri basta che mi funziona la freccia!!!![]()