Volevo dire e se facessi un foglio con scritto che lui mi vende la vespa a me e quindi con tutti i suoi dati e pure la sua fima e in più posso scrivere che non aveva il libretto quindi la denuncia la faccio io, tutto firmato da lui e da me!!! non andrebbe bene??? almeno se succedesse qualcosa di sicuro non vado io nei casini perchè io lo comprata e ho un documento che spiega che io lo cpmprata da sto tizio
A parte un atto di vendita con dati certi, cos ache può tranquillamente fare con altri dati visto che non fate nulla di persona.
La maniera per essere certo di qualcosa è avere la denuncia di smarrimento fatta dal proprietario e te la fai scannerizzare e poi inviare x mail. La fai controllare e poi se è ok allora vada per il tutto.
Potete essere tutti in buona fede, ma una cosa è certa, se è rubata quello che finisce nei casini sei tu, la legge non ammette ignoranza.
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
E si avete ragione!!!! mi tocca fargliela fare a luiii
basta fare un atto di vendita con l'apposizione di data certa.
E vale come se fosse fatta dal notaio.
fa da testimone l'addetto che firma in calce al documento.
si fa negli uffici postali.
garantito che vale uguale, dopo essermi consultato con più avvocati per farie varie cose: vendite private, contratti d'affitto, ecc....
E' una procedura che non fa quasi nessuno, e viene poco "pubblicizzata" perchè altrimenti già i notai stanno lavorando meno con le autocertificazioni, ci manca pure che ti vanno a dire: non venire da me a spendere centinaia di euro, ma spendi 0.60e di marca da bollo in posta.![]()
Non sapevo che lo si potesse fare anche in posta, ma sono anni che lo si può fare in comune (per 0,52 euro) e presso gli STA pubblici (gratis) o quelli delle privati (agenzie e ACI, a quanto vogliono loro!).
Ma stai rimarcando quello che ho già scritto: la firma dev'essere autenticata (che in posta la chiamino "con data certa" ha poca importanza, sempre davanti a loro deve firmare), altrimenti il documento non vale!
Ciao, Gino